
Il Barcellona si butta su Nico Williams | Instagram @nicolas_williams9 - Footbola
Il Barcellona non molla la presa su Nico Williams e pensa di pagare la clausola rescissoria: ecco i dettagli
Il mercato estivo del calcio spagnolo si infiamma ancora una volta attorno al nome di Nico Williams, giovane talento dell’Athletic Bilbao e campione d’Europa con la Spagna nel 2024. Dopo il tentativo andato a vuoto della scorsa estate, il Barcellona è deciso a non mollare la presa e sta mettendo a punto tutti i dettagli per strappare l’attaccante basco ai rivali dei Paesi Baschi. Il presidente Joan Laporta non ha dubbi: la clausola rescissoria da 58 milioni di euro sarà pagata senza esitazione per assicurarsi uno dei migliori prospetti del calcio iberico.
Barcellona pronta a investire: la clausola rescissoria è il vero ostacolo
Non è più solo un’ipotesi, ma una vera e propria strategia ben definita quella del Barça. A differenza di dodici mesi fa, quando Nico Williams aveva scelto di restare fedele all’Athletic Bilbao, oggi il giovane esterno offensivo sembra intenzionato a vestire la casacca blaugrana. Le dichiarazioni di Deco, direttore sportivo del club catalano, confermano la volontà di chiudere l’affare: “Proveremo a prenderlo”. La trattativa non passerà da lunghe negoziazioni con il club basco, perché il contratto di Williams prevede una clausola rescissoria di 58 milioni, cifra che il Barça è pronto a sborsare senza tentennamenti. L’intesa verbale per un accordo fino al 2031 è già raggiunta e l’ingaggio dovrebbe aggirarsi tra i 7 e gli 8 milioni netti a stagione, cifre da top player che testimoniano la fiducia riposta nel ragazzo.
Il talento e la storia di Nico Williams: più di un semplice prospetto
Con i suoi 181 cm e una struttura fisica atletica da ala sinistra, Williams è un mix esplosivo di tecnica, velocità e resistenza. Cresciuto nel vivaio dell’Athletic, ha già dimostrato di saper fare la differenza in partite importanti, segnando gol decisivi e servendo assist preziosi. In nazionale, il suo exploit è culminato con il gol nella finale dell’Europeo 2024 contro l’Inghilterra, che ha consegnato la vittoria alla Spagna e gli ha fruttato il titolo di miglior giocatore in campo.
La reazione dei tifosi baschi e le alternative sul mercato
Non mancano però le polemiche, soprattutto da parte dei tifosi dell’Athletic Bilbao. La ferita per la possibile partenza di Nico è ancora aperta: nelle ultime settimane è stato cancellato un murale che ritraeva lui e il fratello Iñaki, con un messaggio duro che parla di “perdita di rispetto”. Questo clima teso sembra aver convinto definitivamente Williams a cercare nuovi orizzonti, con il Barcellona in netto vantaggio rispetto a club come il Bayern Monaco. I bavaresi, pur interessati, sembrano aver virato su altri profili, come Rafael Leao, consapevoli della volontà del giocatore spagnolo di trasferirsi in Catalogna.
Il Barcellona, dunque, torna a scommettere su un giovane talento iberico con la voglia di imporsi ai massimi livelli. La mossa di Laporta è chiara: investire in Nico Williams significa puntare su un futuro da protagonista, ma con l’urgenza di chiudere in fretta e senza indugi, per non lasciare spazio a competitor pronti a soffiargli il gioiello a caro prezzo.