
Immagine | Ansa
Una serata storica per l’Arsenal: la squadra ha trionfato 3-0 contro il Real Madrid nei quarti di finale di Champions League. Con due calci di punizione di Declan Rice e un gol di Mikel Merino, l’Arsenal resta cauta sul ritorno al Santiago Bernabéu. Ancelotti e Vázquez insistono nella possibilità di rimonta
La Champions League è un palcoscenico dove si scrivono storie di emozioni e colpi di scena indimenticabili. Nella gara di andata dei quarti di finale di una settimana fa, l’Arsenal ha offerto un esempio lampante di questo, trionfando con un sorprendente 3-0 contro il favoritissimo Real Madrid di Carletto Ancelotti. Grazie a due calci di punizione magistrali di Declan Rice e a un gol di Mikel Merino, i Gunners si sono messi in una posizione di vantaggio. Tuttavia, il ritorno al Santiago Bernabéu si preannuncia come una battaglia ardua.
La Determinazione del Real Madrid
Carlo Ancelotti, l’allenatore del Real Madrid, ha messo in guardia i suoi giocatori sulla difficoltà della situazione, ma ha anche espresso la determinazione della squadra a tentare l’impossibile. “Le possibilità di qualificazione sono piuttosto basse, ma dobbiamo provarci al 100%,” ha affermato. Queste parole sottolineano la resilienza del Real Madrid, una squadra che ha scritto la storia della competizione e che non si arrende mai.
Rimonte Epiche nella Storia della Champions League
Dal 1992, solo quattro squadre sono riuscite a ribaltare un deficit di tre o più gol nella fase a eliminazione diretta della Champions League, il che rappresenta una percentuale dell’8,5%. La prima grande rimonta è stata quella del Deportivo La Coruña nella stagione 2003-04, quando riuscì a superare il Milan dopo una sconfitta iniziale per 4-1, vincendo 4-0 al ritorno. Il Barcellona, famoso per le sue rimonte, ha compiuto un’impresa simile nel 2017, ribaltando un 4-0 contro il Paris Saint-Germain con un incredibile 6-1 al Camp Nou.
La Resilienza del Real Madrid
La storia del Real Madrid è ricca di momenti memorabili. Con 15 trofei in bacheca, il club spagnolo è il più titolato nella storia della Champions League. Un episodio emblematico risale al 1976, quando il Real Madrid, dopo aver perso 4-1 contro il Derby County, riuscì a vincere 4-1 al ritorno, conquistando la qualificazione grazie a un gol di Santillana nei tempi supplementari. Recentemente, nella stagione 2021-22, il Real ha dimostrato la sua capacità di recupero, ribaltando una sconfitta contro il Paris Saint-Germain grazie a una prestazione stellare di Karim Benzema.
Con la vittoria schiacciante dell’Arsenal nella gara di andata, i Gunners hanno ogni motivo di essere fiduciosi. Le statistiche suggeriscono che le squadre inglesi che vincono per tre o più gol nella gara di andata avanzano con successo nel turno successivo. Tuttavia, il calcio è imprevedibile e nulla è certo fino all’ultimo fischio dell’arbitro. La sfida di questa sera sarà cruciale non solo per l’Arsenal, ma anche per un Real Madrid che, pur partendo da una posizione di svantaggio, ha sempre dimostrato di avere un cuore e un’anima che non possono essere sottovalutati.