
Il Como pensa a Mizzitelli per la difesa (LaPresse) - footbola.it
Il tecnico spagnolo carica i suoi in vista dell’ultima di campionato: a Sinigaglia arriva un’Inter affamata di scudetto, ma il Como promette battaglia
Il sipario sulla Serie A 2024/25 si chiuderà con un big match che vale più di tre punti. Como-Inter, in programma domani allo stadio Sinigaglia, sarà una sfida ad alta tensione, perché se da una parte i nerazzurri si giocano lo scudetto all’ultima giornata, dall’altra il Como di Cesc Fabregas ha tutta l’intenzione di chiudere in bellezza una stagione straordinaria.
E proprio l’allenatore spagnolo, nella consueta conferenza prepartita, ha mandato un messaggio chiaro: il Como non starà a guardare. “Loro sono fortissimi, per me l’Inter è la squadra migliore del campionato, e una delle più forti in Europa“, ha detto Fabregas. “Ma questo non cambia nulla: scenderemo in campo per fare la nostra partita, con personalità. Vogliamo imporre il nostro gioco, non subirlo“.
Un’ultima giornata da dentro o fuori per l’Inter
I nerazzurri di Simone Inzaghi arrivano a Como sapendo che devono vincere e sperare in un passo falso del Napoli per mettere le mani sul tricolore. La pressione è altissima, ma Fabregas non si aspetta una squadra distratta: “Non credo che penseranno alla finale di Champions League, né a quello che accadrà a Napoli. Conosco Simone, è uno dei migliori allenatori in Italia e saprà tenere la squadra concentrata. Noi, però, siamo pronti“.
Il Como ha poco da chiedere alla classifica, ma tanto da dire in termini di identità e orgoglio. E Fabregas vuole lasciare il segno, anche contro la corazzata nerazzurra.
Nico Paz, il futuro è un rebus: “Per ora è con noi”
Tra i protagonisti inattesi di questa stagione c’è senza dubbio Nico Paz, talento argentino esploso sotto la guida di Fabregas. Il suo nome circola con insistenza in ottica Real Madrid, pronto a esercitare il diritto di recompra per portarlo al Mondiale per Club. Ma il tecnico del Como, pur consapevole della situazione, frena: “È un nostro giocatore, e per ora resta qui. Non sappiamo cosa deciderà il Real, ma il rapporto con loro è ottimo“.
Fabregas apre anche a nuovi possibili affari: «Con il Real abbiamo un canale aperto. Da noi i giovani trovano spazio, crescono, giocano. E questo non passa inosservato».
Lotta scudetto sul lago: il Como promette battaglia
Domani a Como non ci sarà solo la corsa al titolo. Ci sarà una squadra che, guidata da un ex fuoriclasse dallo spirito competitivo come Fabregas, vorrà dimostrare di non essere una semplice comparsa nella recita finale del campionato.
“Faremo tutto il possibile per portare a casa la partita“, ha concluso l’allenatore spagnolo. Un avviso chiaro all’Inter: se vorrà lo scudetto, dovrà sudarselo fino all’ultimo secondo. Anche contro un Como già salvo, ma affamato di rispetto.