
Lautaro Martinez Inter Immagine | Ansa
Inter, una batosta memorabile. Seconda finale di Champions persa in tre anni, lo scarto più pesante di sempre nella storia della competizione. Nessuna squadra aveva mai perso una finale di Champions League con cinque gol di scarto senza metterne a segno neanche uno.
Inter, nella storia dalla porta sbagliata
Il 5-0 subito dal Paris Saint-Germain scrive la storia della competizione. Le vittorie (o le sconfitte, dipende dai punti di vista) più larghe in questa competizione sono rintracciabili sul sito della UEFA e, purtroppo, nessuna ha perso così male la sfida decisiva come l’Inter. Solo l’Eintracht Francoforte, ha mostrato maggiore fragilità difensiva: il club tedesco ha subito sette gol dal Real Madrid nella finale del 1960, ma perlomeno ne ha messi a segno tre. Prima di questa edizione della Champions, solo tre volte si era assistito a sfide a senso unico con un risultato simile. Per due volte è protagonista il Milan capace di imporsi due volte in finale per 4-0 contro Steaua Bucarest (1998/1989) e Barcellona (1993/1994). Anche il Bayern Monaco ha vinto 4-0 la finale con l’Atletico Madrid nell’edizione 1973/1974.
La peggiore sconfitta in Europa
Sebbene il risultato maturato a Monaco sia umiliante, non è la peggiore sconfitta della storia nerazzurra in Europa. Lo è se si considera solamente il cammino in Champions League. In questa competizione, prima della manita subìta dal Paris Saint Germain, l’Inter aveva incassato sconfitte pesanti, ma mai così nette: ha perso in casa con l’Arsenal 1-5 nella fase a gironi della Champions 2003/2004 e con il Real Madrid nella semifinale di ritorno (dopo i tempi supplementari) di Coppa UEFA del 1985/1986. 2-5 con lo Schalke 04 nei quarti di finale nel 2010/2011. Allargando lo spettro, il peggior risultato di sempre è lo 0-9 incassato nel 1938 con lo Slavia Praga nell’andata dei quarti di finale di Mitropa Cup.
Le peggiori sconfitte in Italia
Se invece si restringe il range alle peggiori sconfitte in Italia l’Inter, nella sua storia, ha incassato un pesantissimo 6-0 in Serie A in un derby in campionato nella stagione 2001/2002, con la Roma nel campionato 1940/1941 e con il Torino nel 1935. Il 9-1 subito dalla Juventus nella stagione 1960/1961 è da riconsiderare perché in quella occasione, per protesta, l’Inter ha schierato la squadra primavera. Ha perso 0-5 invece per quattro volte contro Fiorentina (1951/52), Torino (1947/48), Bologna (1940/41) e Triestina (1930/31) In Coppa Italia, l’unico 0-5 subito è arrivato contro il Milan nei quarti di finale della competizione nel 1997/1998, mentre la peggiore sconfitta in termini di gol subiti è un 1-6 subito dal Parma nei quarti di finale del 2000/2001.