
Çalhanoğlu potrebbe salutare l'Inter | Instagram @hakancalhanoglu - Footbola
Çalhanoğlu sembra essere sempre più vicino all’addio per tornare in Turchia: ecco la posizione dell’Inter e la richiesta economica
L’ombra di un addio si allunga sempre più su Hakan Çalhanoğlu, il regista turco dell’Inter che, a 31 anni, sembra pronto a cambiare aria. Il fantasista nerazzurro, protagonista assoluto della vittoria dello Scudetto 2023-2024 e di una serie di trionfi nazionali, è ora al centro di un intrigo di mercato che lo vede sempre più vicino al Galatasaray, la squadra più prestigiosa della Turchia.
Çalhanoğlu e l’Inter: un amore al capolinea?
Arrivato a parametro zero dal Milan nell’estate 2021, Çalhanoğlu ha lasciato un segno indelebile all’Inter con 38 gol e 32 assist in 182 presenze. Non solo numeri, ma anche un carisma da leader, tanto da essere eletto capitano della nazionale turca. Il suo ruolo da regista basso, valorizzato sotto la guida di Simone Inzaghi, lo ha consacrato come uno dei migliori centrocampisti europei, tanto da essere inserito tra i 30 finalisti del Pallone d’Oro nel 2024.
Nonostante questo, la sua permanenza a Milano è ora in bilico. Un anno fa, Çalhanoğlu aveva rifiutato il Bayern Monaco, ma ora la situazione è cambiata. L’Inter, consapevole del valore del centrocampista, ha fissato una richiesta economica alta, ma è pronta a cedere se arriverà l’offerta giusta. Il club meneghino, inoltre, lavora al mercato dei registi puntando su giovani talenti come Nicolò Rovella e Adrian Bernabé, segno che il futuro nerazzurro potrebbe vedere un rinnovamento a centrocampo.
Galatasaray: il richiamo della patria
Il Galatasaray, club simbolo di Istanbul e della Süper Lig, campione in carica con un palmarès da record di 25 titoli nazionali e una storia che vanta la vittoria di Coppa UEFA e Supercoppa UEFA, sogna di riportare Çalhanoğlu in Turchia. Il club, noto per il suo spirito combattivo e per la passione dei suoi tifosi, ha bisogno di un leader tecnico e carismatico per consolidare la sua supremazia nel campionato turco e puntare forte in Europa.
L’arrivo di Çalhanoğlu sarebbe un colpo di mercato di grande impatto: il centrocampista porterebbe esperienza internazionale e qualità tecnica al Galatasaray, che in questa stagione ha dominato la Süper Lig con 95 punti, staccando di 11 lunghezze il Fenerbahçe. Il fascino di giocare nello stadio Ali Sami Yen, davanti a un pubblico caldo e appassionato, potrebbe essere un motivo decisivo per il turco-tedesco.
Tra passato e futuro: la fine di un ciclo
Con 31 anni sulle spalle, Çalhanoğlu è consapevole che questa potrebbe essere l’ultima grande sfida della sua carriera ad alti livelli. Dopo aver scritto pagine importanti in Bundesliga, al Milan e all’Inter, il richiamo di casa si fa sempre più forte. Non si tratta solo di un trasferimento, ma di un ritorno alle origini, in un club dove il calcio è quasi una religione.
L’Inter, dal canto suo, non può permettersi di trattenere a tutti i costi un giocatore che potrebbe chiedere la cessione. Il mercato è in fermento e la società punta su giovani registi emergenti per il futuro. Se Çalhanoğlu dovesse partire, sarebbe la fine di un’era, ma anche l’inizio di un nuovo ciclo per i nerazzurri.
Il destino del centrocampista è ora nelle sue mani, mentre il Galatasaray aspetta la sua risposta, pronto a riaccogliere un figlio della patria con il peso di riportare il club turco ai fasti europei.