
Chi arriva all'Inter se parte Calhanoglu | ANSA/MICHELE MARAVIGLIA - Footbola.it
Continua a tenere banco il caso Calhanoglu in casa Inter: la dirigenza, intanto, ha già individuato il possibile sostituto
Dopo giorni di rumors e indiscrezioni provenienti dalla Turchia, il caso legato ad Hakan Calhanoglu è deflagrato in casa Inter. A far esplodere la situazione è stato il capitano nerazzurro Lautaro Martinez che, a caldo dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club, ha criticato apertamente “atteggiamenti che non sono piaciuti”. Un riferimento inizialmente velato, poi confermato indirettamente anche dal presidente Beppe Marotta, diretto proprio al centrocampista turco. Calhanoglu, infatti, nelle ultime settimane ha lanciato più di un segnale al Galatasaray, senza mai formalizzare la richiesta di cessione, ma rendendo ormai inevitabile una separazione. I nerazzurri, in attesa di capire come si evolverà la situazione, cercano il possibile sostituto del turco.
Il nuovo Kroos per l’Inter: ecco chi è il possibile sostituto di Calha
L’Inter si è dunque rimessa al lavoro per individuare un sostituto con caratteristiche tecniche simili, ma con un profilo anagrafico ed economico più in linea con le strategie del fondo Oaktree.
Tra i nomi emersi nelle ultime ore sta scalando posizioni quello di Angelo Stiller.
Chi è Angelo Stiller? Il Bayern, lo Stoccarda e un paragone importante
Classe 2001, Stiller è un talento tedesco di origini croate e americane. Nato a Monaco, ha iniziato nel TSV Milbertshofen prima di entrare a nove anni nel settore giovanile del Bayern Monaco.
Con il club bavarese ha scalato tutte le categorie: capitano dell’Under 17 campione di Germania, promosso da sottoetà nell’Under 19, quindi aggregato alla seconda squadra allenata da Hoeness, che nel 2020 lo ha fatto debuttare anche in prima squadra in Coppa di Germania e Champions League.
Hoeness è stato il suo mentore e proprio per seguire l’allenatore, Stiller ha lasciato il Bayern per l’Hoffenheim, approdando poi allo Stoccarda dove si è consacrato come regista davanti alla difesa. In Germania lo considerano il “nuovo Toni Kroos”, grazie alla precisione nei passaggi e alla personalità in regia che lo hanno portato fino alla convocazione da parte di Julian Nagelsmann per la Nations League, poi saltata per infortunio.
Il sostituto perfetto
I dati lo confermano: Stiller è molto simile a Calhanoglu per precisione e duelli vinti, ma nella stagione appena conclusa – impreziosita dalla vittoria della Coppa di Germania – ha mostrato numeri superiori nella verticalità e nei metri di campo conquistati con i suoi passaggi.
Al momento il suo nome rappresenta un’idea, ma i rapporti con lo Stoccarda sono ottimi. L’interesse tedesco per Aleksander Stankovic, centrocampista classe 2005 rientrato dal prestito al Lucerna, potrebbe aprire uno spiraglio per una trattativa.
Valutazioni differenti, certo, ma margini di manovra più ampi rispetto ad altri obiettivi come Rovella della Lazio, le cui richieste restano elevate.