
Ecco quando ci sarà l'incontro tra Inzaghi e Inter | Ansa - Footbola
Sarebbe stato fissato l’incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico: ecco quando sarà
L’Inter si appresta a vivere un momento cruciale della sua stagione, con la finale di Champions League in programma il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco. Questo appuntamento rappresenta non solo un’opportunità per conquistare il trofeo più ambito a livello europeo, ma anche un crocevia fondamentale per il futuro del tecnico Simone Inzaghi, giunto ormai alla quarta stagione sulla panchina nerazzurra. Nonostante il suo contratto sia ancora in essere, Inzaghi non ha escluso la possibilità di lasciare il club, sia in caso di vittoria che di sconfitta nella finale. La tensione è palpabile, e le aspettative dei tifosi sono alle stelle.
Un incontro decisivo post-finale
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, subito dopo la finale si terrà un incontro cruciale tra Inzaghi e la dirigenza dell’Inter per fare il punto della situazione. La data fissata è martedì 3 giugno, un momento che si preannuncia decisivo per delineare il futuro del tecnico piacentino. Uno dei temi principali sarà la ricca offerta dell’Al-Hilal, che ha messo sul piatto un contratto multimilionario per tentare di strappare Inzaghi ai nerazzurri. Questo scenario solleva interrogativi sul possibile futuro dell’Inter e su chi potrebbe essere il successore di Inzaghi nel caso decidesse di lasciare.
Possibili sostituti e strategie future
Se Inzaghi dovesse scegliere di accettare l’offerta saudita, il club dovrà valutare diverse opzioni. Vincenzo Italiano, attualmente al Bologna, sembra essere fuori dalla corsa, avendo raggiunto un accordo di massima per il rinnovo fino al 2027. Tra i nomi che circolano, Massimiliano Allegri e Cesc Fabregas emergono come potenziali candidati. Allegri, in particolare, è corteggiato anche dal Milan, il che complica ulteriormente la situazione per l’Inter. Dall’altro lato, Fabregas, che ha dimostrato di saper valorizzare i giovani, potrebbe adattarsi bene alla filosofia del nuovo management statunitense di Oaktree, sempre alla ricerca di figure in grado di rilanciare il progetto.
La pressione della finale e il futuro da scrivere
Mentre il futuro di Inzaghi rimane incerto, il tecnico si concentra sulla finale di Monaco, consapevole che una vittoria potrebbe consacrarlo definitivamente nella storia dell’Inter, dopo la sconfitta subita due anni fa a Istanbul. Al termine dell’incontro, oltre a discutere del futuro dell’allenatore, si parlerà anche del Mondiale per Club e della pianificazione della prossima stagione. Le prossime settimane si preannunciano ricche di tensione e aspettative, sia per i tifosi che per la dirigenza, in un contesto in cui ogni decisione potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della squadra.