
Il presidente dell'Inter, Giuseppe "Beppe" Marotta | ANSA/Alessio Marini - Footbola.it
La dirigenza dell’Inter potrebbe già chiudere l’affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, in modo da permettere al giocatore di aggregarsi al gruppo in tempo utile per prendere parte a questa importante competizione internazionale. Ma vediamo nel dettaglio di chi si tratta
Mentre l’Inter si prepara a vivere uno dei momenti più importanti della sua stagione, con la finale di Champions League contro i parigini del Paris Saint-Germain (Psg) all’orizzonte, la dirigenza nerazzurra non perde di vista il futuro. Marotta e Ausilio hanno trovato un accordo verbale con il Marsiglia per l’acquisto di Luis Henrique, un giovane talento brasiliano di 23 anni che potrebbe rappresentare un valore aggiunto per l’attacco interista. Secondo Fabrizio Romano, il giocatore è già pronto a dare il suo assenso. L’Inter punta a chiudere l’affare in tempi rapidi, in modo da permettere a Henrique di aggregarsi al gruppo per il Mondiale per Club, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio.
Un’operazione strategica dell’Inter in vista del Mondiale per Club
La trattativa per Luis Henrique è stata gestita direttamente dai presidenti dei due club, Giuseppe Marotta e Pablo Longoria. L’accordo prevede un trasferimento definitivo del calciatore per una cifra intorno ai 25 milioni di euro. Sebbene siano rimasti da definire alcuni dettagli legati alle modalità di pagamento, si prevede che la somma venga rateizzata. Per il giovane talento, già utilizzato in diverse posizioni dal tecnico De Zerbi al Marsiglia, è pronto un contratto quinquennale che scadrà nel 2030. Questo rappresenta un forte investimento da parte dell’Inter, che punta su un talento giovane ma già promettente, in grado di inserirsi rapidamente nel sistema di gioco di Inzaghi.
Un profilo versatile e promettente
Luis Henrique, classe 2001, è un esterno d’attacco che ha dimostrato di sapersi adattare a diverse posizioni in campo. Durante la scorsa stagione, ha collezionato 35 presenze con il Marsiglia, realizzando 9 gol e fornendo 10 assist. La sua abilità di giocare come esterno destro di centrocampo, ala sinistra e persino trequartista centrale lo rende un giocatore estremamente versatile, capace di dare nuova linfa all’attacco dell’Inter. Inzaghi potrebbe utilizzarlo come alternativa a Denzel Dumfries sulla fascia destra, dove il brasiliano ha già dimostrato di sapersi muovere bene. La sua esperienza con una difesa a tre, simile a quella utilizzata dai nerazzurri, lo rende ulteriormente adatto al sistema di gioco di Inzaghi.
Un’agenzia di rappresentanza strategica
Un ulteriore aspetto interessante della trattativa è il fatto che Luis Henrique sia assistito dalla Roc Nation, la stessa agenzia che cura gli interessi di Federico Dimarco. Ciò potrebbe facilitare ulteriormente l’inserimento del giovane brasiliano nell’ambiente interista, creando una connessione tra i due giocatori. Questa relazione potrebbe rivelarsi cruciale anche per il processo di integrazione del nuovo acquisto, che si troverebbe così supportato da un compagno di squadra già affermato. La presenza di Dimarco, tra l’altro, potrebbe offrire a Henrique un punto di riferimento importante, sia dentro che fuori dal campo.
Prospettive future per l’Inter
Con l’arrivo di Luis Henrique, l’Inter sta cercando di costruire una squadra sempre più competitiva, in vista delle sfide future, non solo in campionato, ma anche a livello internazionale. La dirigenza sta lavorando per rinforzare l’organico e migliorare la qualità della rosa, soprattutto in un periodo cruciale come quello del Mondiale per Club. La possibilità di avere un giocatore giovane e talentuoso come Henrique, in grado di affiancare giocatori esperti e consolidati, rappresenta un passo importante nella strategia di lungo termine del club. Inoltre, con l’attenzione rivolta ai giovani talenti, l’Inter mostra di voler investire nel futuro, cercando di creare una squadra che possa competere ai massimi livelli anche negli anni a venire.
La situazione attuale della squadra, unita alle prospettive di crescita di Henrique, potrebbe rappresentare un volano per il successo dell’Inter nei prossimi anni. Con l’innesto di nuovi talenti e un potenziamento dell’organico, i nerazzurri sembrano pronti a scrivere nuove pagine della loro storia, puntando a tornare protagonisti non solo in Italia, ma anche in Europa e nel mondo.