
Il presidente dell'Inter, Giuseppe "Beppe" Marotta | ANSA/MICHELE MARAVIGLIA - Footbola.it
Vediamo nel dettaglio qual è l’obiettivo dell’Inter per rimpolpare la rosa in un ruolo da sempre fondamentale nello scacchiere tattico di Inzaghi: accordo a un passo per l’ingaggio del giocatore, il quale dovrebbe poi già essere disponibile per il Mondiale per Club, competizione che si terrà negli Stati Uniti a partire dal prossimo 14 giugno
L’Inter si sta preparando a chiudere un’importante operazione di mercato, puntando su Luis Henrique, un giovane esterno d’attacco classe 2001 dell’Olympique Marsiglia. Negli ultimi giorni, la trattativa ha accelerato, con i dirigenti nerazzurri che hanno intensificato i contatti con il club francese. L’interesse per il talento 23enne brasiliano era emerso già mesi fa, quando il Marsiglia aveva fissato un prezzo tra i 30 e i 35 milioni di euro. Tuttavia, grazie a una serie di negoziazioni, il prezzo è sceso a circa 20 milioni di euro più bonus, con l’affare che potrebbe chiudersi attorno ai 25 milioni di euro o poco più.
Contesto stagionale e necessità tecniche dell’Inter
In un momento cruciale della stagione, con l’Inter in corsa nel campionato di Serie A per il titolo di campione d’Italia in una avvincente volata Scudetto con il Napoli e impegnata anche nella finale di Champions League, la più prestigiosa competizione europea, la ricerca di un esterno capace di supportare Simone Inzaghi è diventata una priorità. Attualmente, la squadra nerazzurra si trova in una posizione competitiva in tutti gli obiettivi rimasti nelle due competizioni più importanti, ma la mancanza di un’alternativa a Denzel Dumfries, di un vice-Dumfries di qualità, ha reso evidente la necessità di rinforzare le fasce. Luis Henrique, classe 2001, non solo rappresenterebbe un innesto di qualità, ma sarebbe anche un potenziale investimento per il futuro, apprezzato dagli esperti a Milano.
Il giovane brasiliano ha dimostrato di possedere una grande capacità di adattamento, potendo giocare su entrambe le fasce e contribuendo sia in fase offensiva che difensiva. I suoi numeri parlano chiaro: nelle ultime stagioni con il Marsiglia, ha collezionato un numero considerevole di gol e assist, mostrando un potenziale che potrebbe rivelarsi decisivo per il gioco dell’Inter.
I numeri e le prospettive future
Nell’ultima stagione, Luis Henrique ha dimostrato di avere una fisicità notevole e una tecnica raffinata, doti che potrebbero integrarsi perfettamente nel sistema di gioco di Inzaghi. Sebbene la sua fase difensiva necessiti di miglioramenti, è previsto un lavoro mirato con lo staff tecnico per potenziare questo aspetto. Il parallelo con Denzel Dumfries è emblematico: anche l’olandese era considerato un’opera in corso all’arrivo a Milano, ma grazie all’impegno e alla guida del tecnico, è diventato un pilastro della formazione nerazzurra.
Inoltre, il legame tra l’Inter e l’agenzia Roc Nation, che cura gli interessi di Luis Henrique, potrebbe facilitare ulteriormente la chiusura dell’affare. L’agenzia ha già avuto esperienze positive con il club, e questo rapporto consolidato potrebbe rivelarsi fondamentale per ottenere condizioni vantaggiose.
La tempistica è cruciale: si prevede che l’affare possa essere ufficializzato nei prossimi giorni, con la possibilità che il calciatore possa essere presente a Monaco di Baviera per la finale di Champions League come nuovo acquisto dell’Inter. L’obiettivo è avere Luis Henrique già a disposizione per il Mondiale per Club, che si terrà negli Stati Uniti a partire dal 14 giugno, un’occasione perfetta per farlo ambientare rapidamente nel gruppo.
Dichiarazioni e aspettative
Le dichiarazioni rilasciate dai dirigenti dell’Inter e da Simone Inzaghi sottolineano l’importanza di questo acquisto. Il tecnico ha più volte enfatizzato la necessità di avere un gruppo competitivo e variegato, capace di affrontare le sfide sia in campionato che a livello europeo. “Vogliamo costruire una squadra che possa lottare su tutti i fronti”, ha affermato l’allenatore nerazzurro, evidenziando come ogni nuovo innesto debba portare qualità e profondità alla rosa. Le prossime ore si preannunciano decisive per il futuro di Luis Henrique e per le ambizioni di un’Inter che punta a consolidarsi tra le grandi del calcio internazionale ed europeo.