
Simone Inzaghi e Antonio Conte Immagine | Ansa
Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di serie A che lo scudetto si assegna all’ultima giornata, ma le due contendenti non si erano mai ritrovate, sinora, in una situazione del genere. Tuttavia, in due delle quattro occasioni in cui il destino del campionato si è clamorosamente rovesciato, sono protagonisti Simone Inzaghi, l’Inter e Antonio Conte. Storia di scudetto, sorpassi e controsorpassi fra il 2001 e il 2002.
Il 5 maggio del 2002, ultimo dei sorpassi
Ultima di campionato 2001 -2002. A 90’ dal termine, la classifica vede l’Inter al comando con 69 punti, la Juventus a 68 e la Roma Campione d’Italia in carica teoricamente in corsa per il titolo a 67. Juventus impegnata a Udine. A Roma e Torino si intrecciano rivalità. Il Torino, che eviterebbe una vittoria della Juventus ospita la Roma. La Lazio, terrorizzata dal bis dei giallorossi in campionato, riceve l’Inter. Lecito pensare che resti tutto invariato. Invece no: la Juventus chiude in anticipo i conti a Udine, portandosi quasi immediatamente sul 2-0. La Roma vince a Torino con i granata ma non può raggiungerla. Risultati che “tranquillizzano” la Lazio. Impegnata alla caccia di un posto in Europa. E preso atto che una vittoria non consegnerà lo scudetto alla Roma i biancoelesti si giocano, eccome, la partita.
Tracollo Inter: Simone Inzaghi segna il gol del ko
All’Olimpico si consuma lo psicodramma nerazzurro. L’Inter aveva cominciato con il piede giusto. Gol di Vieri, pareggio di Poborsky, Di Biagio segna il 2-1 i nerazzurri non riescono a gestire nervi e partita e all’ultimo minuto del primo tempo arriva il pari, messo a segno ancora da Poborsky. Nel secondo tempo l’Inter si scioglie, frastornata e impaurita, ed esce dal campo consegnando partita alla Lazio e scudetto alla Juventus. Autore della rete che spegne i sogni scudetto è proprio Simone Inzaghi, che al 28’ del secondo tempo realizza il gol del definitivo 4-2 che permette ai bianconeri di effettuare il sorpasso. L’Inter, Campione d’Italia a 90’ dal termine, chiude addirittura al terzo posto, superata anche dalla Roma.
L’Antefatto del 2001: Inzaghi toglie, Inzaghi restituisce a Conte
I bianconeri tornano a vincere lo scudetto dopo quattro anni e la beffa dell’anno precedente a Perugia, quando i bianconeri, sconfitti 1-0, subiscono il sorpasso proprio della Lazio di Simone Inzaghi che si laurea Campione d’Italia vincendo 3-0 in una splendida giornata di sole all’Olimpico mentre a poche centinaia di chilometri, a Perugia, una pioggia torrenziale costringe l’arbitro Pierluigi Collina a sospendere Perugia – Juventus sullo 0-0. Campo al limite dell’impraticabile nella ripresa, quando arriva il gol di Calori. Umbri in vantaggio, la Juve non riesce a recuperare e Simone Inzaghi con la Lazio è Campione d’Italia. L’attuale tecnico dell’Inter, dunque, a conti fatti prima toglie e poi restituisce uno scudetto ad Antonio Conte, allora fra i senatori della Juventus. Legittimo dubitare che l’allenatore del Napoli voglia restituisca il favore così come Inzaghi ne voglia fare un altro…