
Jonathan David ha detto sì alla Juventus | Instagram @jodavid - Footbola
La Juventus è pronta a chiudere l’affare per portare Jonathan David a Torino: ecco cosa manca per la firma
La Juventus si prepara a chiudere un affare che potrebbe cambiare le sorti del suo attacco: Jonathan David ha detto sì ai bianconeri. Il giovane attaccante canadese, classe 2000, è al centro di un pressing serrato da parte del nuovo direttore generale Damien Comolli, che punta a portare a Torino un elemento capace di garantire gol e dinamismo. Ma cosa manca davvero per la fumata bianca?
Jonathan David, la promessa che scuote il mercato
Jonathan Christian David, in forza al LOSC Lille fino alla passata stagione, è uno degli attaccanti più ambiti in Europa. Alto 1,78 m, dotato di tecnica sopraffina e fiuto del gol, ha segnato 25 reti in 49 presenze nell’ultima annata di Ligue 1, confermandosi uno dei migliori talenti nel suo ruolo. Nato a Brooklyn da genitori haitiani e cresciuto in Canada, David è il miglior marcatore di sempre della nazionale canadese e ha già partecipato a competizioni di alto livello come il Mondiale 2022 e la CONCACAF Gold Cup, dove è stato capocannoniere nel 2019 con 6 gol.
Nonostante l’interesse di altri club italiani come Napoli e Inter, che hanno virato su altri profili (Nunez per i partenopei e Bonny per i nerazzurri), la Juventus sembra favorita grazie alla proposta economica e al progetto tecnico. Il giocatore ha già espresso il proprio gradimento per la destinazione bianconera, preferendola a offerte provenienti da Turchia e Arabia Saudita.
I dettagli dell’offerta e le ultime trattative
Il nodo principale riguarda ancora alcuni dettagli contrattuali, in particolare il premio alla firma e le commissioni agli agenti. L’accordo base con David prevede un ingaggio netto da 6 milioni di euro a stagione, con bonus stimati tra 1 e 2 milioni, che potrebbe soddisfare le richieste dell’attaccante e dei suoi rappresentanti.
Damien Comolli sta lavorando intensamente per limare le ultime divergenze e portare a casa un colpo a parametro zero, un lusso quasi impensabile per una punta con queste statistiche e prospettive. Per fare un paragone, altri obiettivi come Gyokeres dello Sporting Lisbona e Osimhen del Napoli, valutati tra i 70 e 75 milioni di euro, mostrano quanto sia sensato puntare su David per un investimento più intelligente e sostenibile.
Jonathan David: un attaccante completo per la Juventus
David non è un semplice bomber da area di rigore. La sua versatilità gli permette di giocare sia come punta centrale sia come seconda punta, sfruttando la sua abilità nel tagliare gli spazi e il tiro potente e preciso con entrambi i piedi. La sua esperienza internazionale, seppur giovane, aggiunge un valore fondamentale in termini di mentalità e abitudine a competizioni di alto livello.
Il suo arrivo alla Juventus rappresenterebbe un segnale chiaro: la società vuole tornare competitiva subito, con un attaccante capace di garantire almeno 15-20 gol a stagione e costruire un progetto vincente attorno a giovani di talento. Se le ultime resistenze si scioglieranno, David potrà indossare la maglia bianconera già nella prossima stagione, infiammando un attacco che ha bisogno di risposte concrete e gol decisivi.