
Il centrocampista olandese Tijjani Reijnders con la maglia del Milan | Instagram @tijjanireijnders - Footbola.it
Tijjani Reijnders saluta il Milan per intraprendere una nuova avventura con il Manchester City. L’ufficialità è arrivata dopo che il centrocampista olandese ha completato le visite mediche con il club inglese domenica 8 giugno. Il contratto di cinque anni firmato da Reijnders segna un passaggio importante sia per il giocatore che per i rossoneri, che incassano una cifra considerevole da questa operazione di mercato. Infatti, l’accordo prevede un totale di 70 milioni di euro, di cui 57 milioni di parte fissa, 10 milioni di bonus facilmente raggiungibili e ulteriori 3 milioni legati a obiettivi più complicati.
Un contesto di mercato dinamico
La cessione di Reijnders si inserisce in un contesto di mercato in fermento, dove il Manchester City sta cercando di rinforzare ulteriormente la propria rosa in vista del Mondiale per Club. La squadra di Pep Guardiola, già competitiva in Premier League, ha recentemente acquisito anche Rayan Ait-Nouri dal Wolverhampton e sta trattando il giovane talento del Lione, Rayan Cherki, per una cifra tra i 35 e i 40 milioni di euro. Questo investimento massiccio dimostra la volontà del City di mantenere una rosa di altissimo livello, capace di competere su più fronti.
Statistiche e impatto sul Milan
Reijnders, nel suo periodo al Milan, ha dimostrato di essere un centrocampista versatile e di qualità, contribuendo con prestazioni solide in un campionato che ha visto i rossoneri lottare per le posizioni di vertice. Nella stagione passata, il suo apporto è stato fondamentale, con diverse presenze e un buon numero di assist che hanno aiutato la squadra a raggiungere traguardi significativi. La sua partenza, quindi, rappresenta una perdita importante per il Milan, che dovrà ora cercare di reinvestire i fondi ottenuti dalla sua cessione per trovare un sostituto all’altezza.
Le dichiarazioni di rito
Dopo la firma del contratto, Reijnders ha espresso entusiasmo per questa nuova opportunità: “Giocare in Premier League e per una squadra come il Manchester City è un sogno che si avvera. Non vedo l’ora di lavorare con Pep Guardiola e di dare il mio contributo per raggiungere grandi successi”. Anche la dirigenza del Milan ha rilasciato dichiarazioni positive riguardo alla cessione, sottolineando che l’affare rappresenta una strategia a lungo termine per il club, orientata verso una crescita sostenibile e competitiva.
Con il Mondiale per Club alle porte, il Manchester City si prepara a integrare rapidamente Reijnders nel proprio schema di gioco, mentre il Milan, con i proventi di questa operazione, si trova di fronte a nuove opportunità di mercato per ristrutturare e rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione.