
L'offerta faraonica dell'Al Hilal per Osimhen | Instagram @victorosimhen9 - Footbola
L’Al Hilal è pronto a fare follie per portare Victor Osimhen dal Napoli alla corte di Simone Inzaghi: ecco i dettagli dell’ultima offerta
Il tormentone dell’estate calcistica riguarda senza dubbio il futuro di Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che continua ad attirare su di sé le attenzioni di club di primissimo piano internazionale. L’ultima novità arriva dall’Al Hilal, la potenza saudita guidata da Simone Inzaghi, che rilancia un’offerta clamorosa da 160 milioni di euro per portare Osimhen a Riad. Una proposta che mette in discussione la solidità del Napoli e scuote il mercato mondiale.
Il colpo da 160 milioni: l’Al Hilal punta Osimhen
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’Al Hilal ha messo sul piatto un contratto faraonico per Osimhen: un triennale da 40 milioni netti a stagione, con un’opzione per un anno in più, portando così il totale a una cifra da capogiro, 160 milioni di euro complessivi. Numeri che non si vedono spesso nel calcio contemporaneo e che rappresentano una vera sfida per il Napoli, che detiene il cartellino dell’attaccante fino al 2026 con opzione fino al 2027.
Osimhen, dal canto suo, è reduce da una stagione esplosiva in Turchia con il Galatasaray, dove ha realizzato 37 gol in 41 presenze, dimostrando di non aver perso smalto nonostante i tanti rumors. Il nigeriano ha un contratto da 10 milioni netti con il Napoli e una clausola rescissoria da 75 milioni valida solo per l’estero, ma l’offerta dell’Al Hilal straccia ogni precedente parametro, e non è un caso che anche club come Manchester United e Juventus siano alla finestra.
Osimhen: da Napoli al Galatasaray, la rincorsa al futuro
Il percorso di Victor Osimhen è stato un crescendo di emozioni e prestazioni: dal suo esordio in Bundesliga con il Wolfsburg, passando per il Charleroi e il Lille, fino all’esplosione definitiva con il Napoli, con cui ha conquistato lo scudetto 2022-2023 e vari riconoscimenti individuali, tra cui miglior attaccante della Serie A e capocannoniere. Il suo talento è indiscusso, un centravanti moderno capace di unire tecnica, forza fisica e senso del gol.
La stagione al Galatasaray, con cui ha vinto campionato e coppa turca, ha rilanciato la sua immagine internazionale. Ma ora la domanda è: resterà in Europa o si lascerà tentare dal progetto faraonico dell’Arabia Saudita? Il Napoli intanto guarda altrove, con nomi come Nunez e Lookman nel mirino per rinforzare il reparto offensivo.
Se Osimhen dovesse accettare, sarebbe un altro segnale della rivoluzione che sta investendo il calcio mondiale, con i club sauditi pronti a riscrivere le gerarchie del mercato e a sfidare i colossi europei sul campo dei grandi campioni. Intanto a Napoli si attende la mossa decisiva, perché perdere un attaccante così sarebbe un terremoto.