
Cristian Chivu | ANSA / ROBERTO BREGANI - Footbola.it
Sfumato Cesc Fàbregas sulla panchina dell’Inter dopo il no del Como, il club nerazzurro sembra virare sul tecnico rumeno Cristian Chivu, il cui rinnovo al Parma è ancora in sospeso. Chi sarà il prossimo allenatore che andrà a raccogliere il pesante testimone di Simone Inzaghi? Momenti frenetici in casa nerazzurra, attesa a breve la fumata bianca
In un momento di grande fermento per l’Inter, la ricerca di un nuovo allenatore si intensifica. Dopo il rifiuto di Cesc Fàbregas che con ogni probabilità resterà sul Lago di Como, il club milanese ha rivolto le sue attenzioni verso Cristian Chivu, ex difensore che ha lasciato un segno indelebile nella storia nerazzurra (ha iniziato la sua carriera da tecnico proprio alle giovanili nerazzurre ed è anche stato uno degli eroi del ‘Triplete’ dell’Inter di José Mourinho nella stagione 2009-2010, ndr). Chivu, attualmente in fase di stallo riguardo al rinnovo del contratto con il Parma, potrebbe tornare a ricoprire un ruolo di rilievo sulla panchina interista. La partenza di Simone Inzaghi ha creato un vuoto significativo, e la dirigenza è spinta dalla necessità di trovare un sostituto che garantisca continuità e nuovi stimoli.
La ricerca di un nuovo allenatore in casa Inter
Con l’inizio del Mondiale per Club alle porte, il tempo stringe e l’Inter è decisa a risolvere la questione della panchina quanto prima. La dirigenza ha avviato trattative con il Parma per ottenere il permesso di parlare direttamente con Chivu, il quale, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe molto vicino a un ritorno a Milano. La situazione attuale evidenzia l’urgenza di trovare un nuovo allenatore che possa portare una ventata di novità e motivazione alla squadra.
Chivu e il Parma: un accordo in bilico
Cristian Chivu sembrava destinato a rimanere al Parma, dove ha guidato la squadra verso una salvezza meritata. I colloqui tra il tecnico e la dirigenza avevano portato a un accordo di massima per il rinnovo fino al 2027. Tuttavia, l’assenza di Chivu all’incontro previsto, a cui si è presentato soltanto il suo agente, ha sollevato interrogativi sulla sua permanenza, proprio mentre l’Inter intensificava i contatti. Il suo agente, Pietro Chiodi, si è presentato da solo al centro sportivo di Collecchio, alimentando le voci di un imminente trasferimento all’Inter. Il Parma dal canto suo, consapevole delle difficoltà legate alla possibile partenza del suo allenatore, ha già iniziato ad esplorare delle possibili ed eventuali alternative per la panchina, con nomi di rilievo come Alberto Gilardino, Daniele De Rossi, Paolo Vanoli e Fabio Cannavaro in lizza per la successione.
Il presidente del Parma, Kyle J. Krause, è atteso in città nelle prossime ore per partecipare al sorteggio dei calendari in programma proprio al Teatro Regio, un evento che avrebbe dovuto coincidere con l’ufficializzazione del rinnovo di Chivu. L’ad Cherubini adesso sarà quindi chiamato a studiare un piano B.
Le cifre e le statistiche di Chivu
Cristian Chivu ha dimostrato di avere un ottimo occhio per la gestione della squadra e per l’inserimento dei giovani talenti. Nella sua breve esperienza al Parma, ha ottenuto risultati incoraggianti, contribuendo a mantenere i crociati in Serie A in un’appassionante lotta salvezza che si è innescata nella zona retrocessione, ai piani bassi della classifica del campionato. La sua filosofia di allenamento, basata su disciplina e gioco di squadra, potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per un’Inter in cerca di riscatto. Le statistiche parlano chiaro: Chivu ha portato una mentalità vincente e la sua esperienza come ex calciatore di alto livello potrebbe rivelarsi decisiva per un possibile ritorno.
Con il futuro di Chivu in bilico e il Parma che si prepara a una possibile transizione, il mondo del calcio attende con interesse gli sviluppi delle prossime ore. La situazione è in continua evoluzione e le scelte fatte dai dirigenti delle due società potrebbero avere ripercussioni significative per la stagione in corso e per i progetti futuri.