
Foto: ANSA - Footbola.it
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in otto gironi da quattro, dalle quali le prime due accederanno agli ottavi di finale
Il calcio estivo si prepara a vivere un evento senza precedenti: il Mondiale per Club, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025. Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in otto gironi da quattro, dalle quali le prime due accederanno agli ottavi di finale. Tra le squadre europee partecipanti, la Juventus e l’Inter rappresentano l’Italia. I bianconeri sono stati sorteggiati nel gruppo G, dove affronteranno Al-Ain, Manchester City e Casablanca, mentre i nerazzurri sono stati inseriti nel gruppo E, con Monterrey, River Plate e Urawa Reds.
L’assenza di Cristiano Ronaldo
Un nome che risonerà tra i tifosi è quello di Cristiano Ronaldo. Nonostante il suo club, l’Al-Nassr, non partecipi al torneo, l’attaccante portoghese è al centro di molte speculazioni. Diversi club, tra cui Palmeiras, Al Ahly, Monterrey, Casablanca, Al Hilal e Pachuca, stanno considerando la possibilità di ingaggiarlo per il periodo del Mondiale. Tra le squadre menzionate, Al Ahly e Monterrey sono particolarmente interessanti, poiché potrebbero fornire a Ronaldo l’opportunità di affrontare avversari di alta caratura, inclusa la sua storica rivalità con Lionel Messi, presente nel girone di Al Ahly.
Numeri e statistiche
La presenza di Ronaldo al Mondiale per Club non è solo una questione di marketing; è anche una questione di numeri. Nel corso della sua carriera, CR7 ha accumulato oltre 800 gol ufficiali e ha vinto cinque volte il Pallone d’Oro, diventando una leggenda vivente del calcio. La sua partecipazione a un torneo di così alto livello sarebbe un’aggiunta significativa alla competizione, richiamando l’attenzione di milioni di tifosi in tutto il mondo. La sua abilità di segnare in momenti decisivi lo rende una risorsa inestimabile per qualsiasi squadra che decidesse di prenderlo in prestito.
Dichiarazioni e aspettative
I dirigenti delle squadre interessate non hanno nascosto il loro entusiasmo riguardo a un possibile ingaggio di Ronaldo. “La presenza di un giocatore del calibro di Ronaldo eleverebbe il livello della competizione“, ha dichiarato un dirigente di Palmeiras. Anche il suo ex compagno di squadra Sergio Ramos, ora capitano del Monterrey, ha espresso il desiderio di rivedere Ronaldo in campo, suggerendo che la sua esperienza e leadership sarebbero fondamentali per i giovani talenti delle squadre partecipanti.
Con la competizione che si avvicina, gli occhi sono puntati non solo sulle squadre italiane, ma anche sulle possibilità di vedere Ronaldo in un contesto così prestigioso. La sua decisione finale potrebbe avere ripercussioni significative non solo per il torneo, ma anche per il futuro delle carriere di molti calciatori.
La prima partita del Mondiale per Club, Al Ahly contro Inter Miami, è programmata per la notte tra il 14 e 15 giugno, mentre la finale si svolgerà il 13 luglio al MetLife Stadium di New York. Tutte le partite saranno disponibili gratuitamente su Dazn, rendendo questo evento accessibile a un pubblico globale. La tensione cresce e il mondo del calcio è pronto a vivere un’estate indimenticabile.