
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Un evento da non perdere: il 10 maggio alle 18 torna la Serie A Femminile all’Allianz Stadium di Torino, con la sfida Juventus-Inter. I biglietti costano 5 euro, con tariffe speciali a 1 euro per giovani e abbonati
Sabato 10 maggio, alle ore 18, l’Allianz Stadium di Torino si prepara a riempirsi di passione e entusiasmo per un evento atteso: il derby d’Italia tra Juventus e Inter, valido per la Serie A Femminile eBay. Questa sfida non è solo un incontro calcistico, ma rappresenta un’occasione storica per il calcio femminile italiano, che sta vivendo un momento di grande crescita e visibilità.
Un Evento Storico per il Calcio Femminile
La memoria è ancora fresca per molti dei 33.321 spettatori che hanno assistito il 13 ottobre alla vittoria della Juventus sulla Roma, un evento che ha dimostrato l’immenso potenziale del calcio femminile in stadi di prestigio. La presidentessa della Divisione Serie A Femminile Professionistica, Federica Cappelletti, ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni, affermando: “La presenza della Serie A Femminile nei grandi stadi è fondamentale per lo sviluppo e la sostenibilità del nostro movimento“. Il ritorno all’Allianz Stadium è quindi un passo cruciale verso la promozione del calcio femminile a livello nazionale.
La Corsa al Titolo
Il match del 10 maggio non solo chiuderà la stagione regolare, ma sarà anche decisivo per la corsa al titolo, con Juventus e Inter attualmente in testa alla classifica della poule scudetto. Questo incontro promette di essere avvincente, con entrambe le squadre che daranno il massimo per garantirsi la vittoria e mantenere vive le speranze di conquistare il trofeo finale.
Accessibilità e Coinvolgimento del Pubblico
Le vendite dei biglietti sono già attive, con prezzi accessibili a partire da 5 euro, e tariffe speciali a 1 euro per un pubblico giovane, abbonati e membri Juventus. Questa strategia di pricing mira a coinvolgere un pubblico sempre più vasto, incentivando la partecipazione delle famiglie e dei giovani tifosi. L’Inter, dal canto suo, ha reso la competizione avvincente, contribuendo a creare un’atmosfera di attesa e entusiasmo intorno a questo evento.
La sfida di sabato rappresenta anche un ponte verso la finale di Coppa Italia Frecciarossa, in programma la settimana successiva allo stadio “Sinigaglia” di Como, dove Juventus e Roma si contenderanno un altro trofeo importante. Con il calcio femminile che continua a guadagnare terreno, il derby d’Italia del 10 maggio si preannuncia come una celebrazione non solo dello sport, ma anche della crescita e dell’attenzione rivolta al calcio femminile in Italia.