Finisce nel modo più triste l’avventura di Marcello Lippi alla guida della nazionale cinese. Un rapporto iniziato nel 2012, quando il tecnico viareggino aveva accettato la corte del Guangzhou. E a livello di club fu un vero e proprio trionfo con le “Tigri della Cina meridionale” che vinsero tutto ciò che si poteva vincere diventando…
Iniziano i quarti di finale di Coppa d’Asia e abbiamo già i nomi delle due squadre che lunedì si affronteranno per la semifinale. A raggiungere per primo questo importante traguardo è stato il Giappone che ha sofferto contro un Vietnam che torna a casa a testa altissima e consapevole di aver fatto ben oltre ogni…
Iniziano gli ottavi di finale di Coppa d’Asia e nelle sfide a eliminazione diretta può succedere di tutto e ogni errore può costare carissimo. Ed è la Giordania a scoprire subito questa dura realtà, perché i ragazzi di Borkelmans non riescono a superare il Vietnam e in una partita tiratissima devono tornare a casa. I…
Altri due gruppi arrivano alla loro conclusione e una nuova terza approda agli ottavi. È il Kirghizistan di Krestinin che vince in maniera netta contro le Filippine e rientra a far parte delle migliori terze. La superiorità contro la squadra di Eriksson è stata netta e nonostante le molte naturalizzazioni di giocatori tedeschi e inglesi,…
La Coppa d’Asia completa la sua prima settimana con due favorite in campo che hanno dimostrato tutto il loro valore. L’Australia doveva riprendersi dopo la bruciante sconfitta all’esordio contro la Giordania e contro la Palestina è arrivata la risposta che tutti si aspettavano. Un 3-0 netto e insindacabile che ha dimostrato come gli oceanici si…
La terza giornata di Coppa d’Asia è dedicata alle tre novità di questa edizione, ma l’ansia del debutto si è fatta sentire. Ad Al Ain era il turno del Kirghizistan che doveva affrontare la Cina di Marcello Lippi che vuole imporsi come sorpresa del torneo. I Dragoni però non hanno disputato il loro migliore incontro…
La finale per il terzo e quarto posto è una partita ricca di storie affascinanti e la sfida tra le deluse della Coppa ha spesso regalato momenti di piacevole calcio. Nel 2002 la partita per il bronzo fu disputata tra due squadre impronosticabili a inizio torneo: Corea del Sud e Turchia. Il Mondiale nippo coreano…
Quando ti chiami Brasile è normale partire tra i favoriti, ma all’inizio di Corea del Sud/Giappone 2002 erano molti i dubbi e i punti di domanda sui verdeoro. Furono ben tre i commissari tecnici cambiati in quattro anni e dopo Vanderlei Luxemburgo e Émerson Leão nel 2001 venne chiamato Felipe Scolari per risollevare una squadra…
E’ bastata una sola stagione, a Mikael Stahre, per far innamorare e farsi odiare allo stesso tempo da Göteborg. Siamo nel bel mezzo del Västra Götaland, 500mila persone nel centro e quasi un milione contando quella parte di zona che a Parigi chiamerebbero banlieu. Là dove non si tifa per l’IFK, e neppure per il GAIS, c’è…
- 1
- 2