Il Mondiale di calcio ci ha messo molto poco per diventare un evento planetario e atteso da tutti gli appassionati. L’edizione di apertura del 1930 era stata molto martoriata perché molte squadre europee non credevano ancora pienamente nel torneo e decisero di non sobbarcarsi le pesanti spese di trasporto verso l’Uruguay, ma nel 1934 c’erano…
La Coppa del Mondo è il torneo più affascinante della storia del calcio, capace di regalare momenti unici e indimenticabili. Alle volte però è stata una questione ben superiore rispetto al semplice sport e il rapporto negli anni ’80 tra Inghilterra e Argentina era più teso che mai. La guerra delle isole Falkland era ancora…
L’Italia campione d’Europa in carica non vuole fermarsi e dopo il successo agli Europei vuole replicare portando a casa una Nations League che disputa tra le mura amiche. La Spagna è stata probabilmente la squadra che più di tutte ha messo in difficoltà i ragazzi di Mancini nel torneo continentale e questa sera a San…
Il calcio degli anni ’30 è un mondo magico e inesplorato, fatto di storie e miti che forse alle volte vanno un po’ oltre la realtà, ma è un’epoca che ha permesso a questo sport di diventare globale e planetario. Grande merito va indiscutibilmente alla nascita del Mondiale da parte della Fifa e nelle prime…
Gli ottavi di finale stanno giungendo al termine e le sorprese non stanno di certo mancando e questa sera la sfida tra Germania e Inghilterra concluderà così la prima parte del tabellone a eliminazione diretta. Tante partite di prima qualità si sono viste in queste giornate, ma quella tra tedeschi e inglesi è probabilmente la…
Quando la rivalità sfocia ben oltre la semplice la rivalità sportiva, allora è proprio in quel momento che la partita si fa leggendaria ed epica solamente per quello che rappresenta. Dopo infatti l’invasione nelle isole Malvinas, che poi divennero Falkland, il rapporto tra Argentina e Inghilterra divenne estremamente teso e di difficile gestione, tanto che…
Una delle più grandi nazionali nella storia del calcio è stata capace di regalare al mondo partite memorabili, uniche e iconiche, ma si è sgretolata proprio nel momento più importante, proprio quando mancava solo l’oro. L’Ungheria degli anni ’50 era una squadra favolosa, orchestrata alla perfezione da quella leggenda chiamata Ferenc Puskás, un Capitano che…
Le vittorie su Irlanda del Nord e Bulgaria hanno confermato che l’Italia con Roberto Mancini sa comportarsi da grande squadra non perdendo la concentrazione nemmeno con avversari sulla carta più abbordabili. Sei punti, quattro gol fatti e nessuno subito è senza dubbio un valido e grande inizio di turno di qualificazione e ora sulla carta…