In Sudamerica il calcio è una cosa molto seria, quasi una religione intoccabile da venerare e da consacrare alle divinità. In Brasile questo atteggiamento è probabilmente ancora più accentuato fin dalla notte dei tempi, fin da quando inseguire un pallone è diventata una possibilità di riscatto sociale. Nel 1950 il mondo era ancora profondamente scosso…
Il Mondiale di calcio ci ha messo molto poco per diventare un evento planetario e atteso da tutti gli appassionati. L’edizione di apertura del 1930 era stata molto martoriata perché molte squadre europee non credevano ancora pienamente nel torneo e decisero di non sobbarcarsi le pesanti spese di trasporto verso l’Uruguay, ma nel 1934 c’erano…
Wembley è sempre stato uno di quegli stadi dove tutto diventava possibile e le imprese realizzate venivano percepite in modo ancora più grandioso del normale. Se a uno stadio così leggendario inoltre si associa una delle finali di Champions League più memorabili di sempre ecco allora che il gioco è fatto e quella partita diventa…
La Coppa del Mondo è il torneo più affascinante della storia del calcio, capace di regalare momenti unici e indimenticabili. Alle volte però è stata una questione ben superiore rispetto al semplice sport e il rapporto negli anni ’80 tra Inghilterra e Argentina era più teso che mai. La guerra delle isole Falkland era ancora…
Il calcio italiano è sempre stato tra i più grandi rappresentanti di questo splendido sport planetario e fin dai primi anni di vita dei vari tornei non è difficile trovare rappresentanti del Belpaese. La Coppa dei Campioni infatti aveva visto la propria realizzazione solo nel 1955-56 e già dalla stagione fu la Fiorentina a portare…
Gli anni ’70 portarono a una vera e propria rivoluzione nel mondo del calcio, un nuovo modo di intendere questo sport, nuove idee e nuove prospettive. Il calcio latino che aveva dominato il decennio precedente stava lasciando spazio ormai ai colossi del nord d’Europa e la massima rappresentazione venne proposta in occasione della finale del…
Il Mondiale è quel torneo incredibile dove tutto può accadere, dove anche l’impossibile può diventare realtà e dove si compiono le imprese più memorabili. Ed è proprio in una caldissima estate statunitense che crebbe esponenzialmente il mito e la leggenda di uno dei più grandi giocatori che abbiano mai calcato un campo da calcio: Roberto…
Per poter vincere un grande torneo non basta semplicemente vincere la finale, ma serve un processo lungo e complicato e spesso sono i turni precedenti a entrare nel mito. La Champions League 1998-99 regalò al mondo una finale pazzesca, ma per arrivarci il Manchester United dovette compiere una vera e propria impresa straordinaria contro la…
Il calcio degli anni ’30 è un mondo magico e inesplorato, fatto di storie e miti che forse alle volte vanno un po’ oltre la realtà, ma è un’epoca che ha permesso a questo sport di diventare globale e planetario. Grande merito va indiscutibilmente alla nascita del Mondiale da parte della Fifa e nelle prime…
- 1
- 2