La Coppa dei Campioni fin dalla sua fondazione nel 1955 è stata da sempre il luogo dove si sono formati i grandi campioni del calcio europeo e dove sono nate le squadre più leggendarie. Alle volte però anche in una competizione di così alto livello possono esserci delle sorprese, ma la favola non sempre si…
“Belgrado è come New York, ma a basso budget.” -Momo Kapor LO SCENARIO- La città di Belgrado è un insediamento da più di 7000 anni. Per più di 5000 anni la zona in cui oggi sorge la capitale sociale, politica ed economica della Serbia e dell’intera regione balcanica fu abitata da popolazioni locali. Il primo grande turning…
Lo chiamano Θρύλος, certamente non per caso. E’ un Karaiskakis caldissimo (oltre 25mila persone) quello che ha fato da sfondo al passaggio del turno dell’Olympiakos: coreografie spettacolari, riferimenti ai “rossi” di Serbia, quella Stella con cui il Partizan è così rivale, ma anche bandiere del PAOK nel settore ospiti. Uno di quei giganteschi melting-pot che…
E’ stato il fischietto imperiese Davide Massa il designato dalla Uefa per gestire una partita dal sapore caldissimo. Il Partizan in casa a Belgrado è sempre di per sé uno spettacolo pirotecnico, misto ad un atteggiamento di fierezza unico al mondo, figuriamoci poi quando ad esser ospitato allo Stadion è una società come l’Olympiakos, i…
Ci siamo. E’ giunto il giorno di Partizan-Crvena Zvezda. La partita eterna, la partita per cui molti ultras vivono, la partita in cui le due più grandi forze serbe si scontrano sul campo e sugli spalti. Il calcio serbo ha perso smalto negli ultimi decenni, ma questo derby è il barlume che infiamma i cuori…