L’atto nostalgico di riportare indietro le lancette di un orologio quasi a volersi immergere nella purezza di un momento irripetibile è materiale filosofico per eccellenza. Non serve però scomodare Henri Bergson, riavvolgendo il nastro ripreso in mano. Si torna nel 2005 e nel 2007, siamo in Sudamerica e la Rojita di José Sulantay, allora, vinse due…
“A volte abbiamo bisogno di un giocatore come lui, coi quali è possibile ottenere uno o due passaggi chiave nei primi 20 minuti. Ma siamo qui e non si può fare nulla”. Quando la laringe di Alexis Sánchez tramutò in queste parole l’esalazione d’aria uscita dai polmoni dell’attaccante, il Cile stava preparandosi a vincere la sua seconda…
Finisce come il corso di un lampo, la vita di una delle comete che possano vagare per l’immenso aere celeste. Gracias por todo guerreros, si legge, ultimo encomiabile tributo di lode ad un gigante crollato. Lo si diceva nel 2014, quando in Brasile crollava la Spagna, lo si è detto pure qualche giorno fa quando…
Vi racconto una storia. Questo articolo non avrebbe mai dovuto esser pubblicato qui. Lo scrissi per GolSerieA.com nell’estate del 2015, quando il Genoa era arrivato in Europa League salvo poi venirne estromesso dalla Licenza Uefa e il Cile il mese dopo avrebbe portato a casa la Primera Copa America. Quella vinta in casa, a Santiago…
Brasile-Argentina non può mai essere una partita amichevole; nemmeno quando si gioca i primi di giugno nella strepitosa cornice del Melbourne Cricket Ground (Australia). Una partita speciale che, come tutte le sfide tra queste due nazionali, offre spunti veramente interessanti: la prima di Sampaoli sulla panchina dell’Albiceleste e il Brasile “B”, visto una formazione completamente…
La UEFA Europa League è una delle competizioni sportive organizzate dall’UEFA, la seconda per prestigio dopo la Champions League, che puntualmente viene vinta dal Sevilla FC. Non si potrebbe facilmente obiettare su quest’affermazione, considerando la storia recente della formazione andalusa. Torino 2014, Varsavia 2015, Basilea 2016: ricordo ancora la prensa iberica elogiare Unai & giocatori…
Sarebbe fin troppo scontato parlare dei 94′ del King Power Stadium, ieri sera, come dello screenplay meglio riuscito a Craig Shakespeare. Troppo chiara, l’omofonia con William. E non parlo a caso di omofonia, ossia di quella relazione tra due parole con stessa pronuncia ma diverso significato: l’unico lato che può accomunare Craig col celeberrimo drammaturgo…
- 1
- 2