Il calcio degli anni ’30 è un mondo magico e inesplorato, fatto di storie e miti che forse alle volte vanno un po’ oltre la realtà, ma è un’epoca che ha permesso a questo sport di diventare globale e planetario. Grande merito va indiscutibilmente alla nascita del Mondiale da parte della Fifa e nelle prime…
Chi è Attila Fiola, il difensore che ha rischiato di rendere ancor più memorabile l’Europeo ungherese rovinando allo stesso tempo i piani alla Francia campionessa del mondo? È un 31enne difensore che cinque anni fa viveva il suo miglior momento professionale e che oggi è tornato a quei livelli. Da Euro 2016 a Euro 2021…
Alla Puskas Arena di Budapest, l’esordio del Portogallo campione d’Europa in casa dell’Ungheria. Il via al girone F ha rispettato i pronostici seppur la prestazione non esaltante dei lusitani. Un altro record per Ronaldo, che diventa il miglior marcatore degli Europei grazie alla doppietta allo scadere. Tanto possesso ma poca lucidità Copione della partita che fin da subito…
Una delle più grandi nazionali nella storia del calcio è stata capace di regalare al mondo partite memorabili, uniche e iconiche, ma si è sgretolata proprio nel momento più importante, proprio quando mancava solo l’oro. L’Ungheria degli anni ’50 era una squadra favolosa, orchestrata alla perfezione da quella leggenda chiamata Ferenc Puskás, un Capitano che…
Budapest, una delle città più incantevoli e meravigliose d’Europa, terra simbolo di uno dei più grandi imperi della storia e che è stata splendido collante tra Occidente e Oriente. Il Danubio divide in due le sorti di quelle che una volta erano due città separate e il Parlamento ungherese si riflette sulle acque del fiume….
La Juventus ha bisogno di un successo dopo la brutta sconfitta interna contro il Barcellona e il Ferencváros sembra essere l’avversario giusto per rialzare la testa. Gli ungheresi sono riusciti a ottenere il primo punto in rimonta contro la Dinamo Kiev e provano il clamoroso sorpasso sui bianconeri. Un successo che avrebbe dell’incredibile ma mai…
La storia dell’Ungheria è fatta di grandi momenti durante gli albori del calcio con i suoi anni più esaltanti nel 1938 e soprattutto nel 1954 quando arrivò fino all’ultimo atto del Mondiale. Se nel primo caso il secondo posto fu un risultato più che soddisfacente dove non ci fu nulla da recriminare per la sconfitta…
- 1
- 2