
Tottenham Europa League Immagine | Ansa
Il Tottenham riapre la bacheca. Gli Spurs hanno vinto l’Europa League: l’1-0 al Manchester United (quattro successi su quattro incontri contro i Red Devils) suggella un successo storico per il club del North London che torna a primeggiare in Europa per la prima volta nel XXI secolo e a sollevare un trofeo diciassette anni dopo la Coppa di Lega conquistata nel 2008 contro il Chelsea.
La promessa mantenuta di Ange Postecoglou
Ange Postecoglou ha mantenuto la sua promessa. Il tecnico australiano ha sempre vinto un titolo nella sua seconda stagione da allenatore e anche con il Tottenham non ha mancato la presa. Gli è sempre successo in carriera, sin dai suoi primi passi alla guida dei Yokohama Marinos quando nel 2019 ha centrato la vittoria nel campionato giapponese. Al Celtic, vince subito ma è ancora il secondo anno a regalargli le maggiori soddisfazioni. Nel 2022/2023 centra il “treble” l’ottavo della storia del club biancoverde, portando a casa la vittoria in campionato, Coppa di Scozia e Coppa di Lega. Abbastanza per guadagnarsi la panchina del Tottenham, dove al netto della media punti più bassa della sua carriera, è riuscito a regalare un trofeo, anche se è difficile pensare che abbia ancora un futuro a Londra.
Una storia avara di successi
Al netto di quel che accadrà, Postecoglou ha comunque scritto la storia del club. Nonostante il Tottenham sia uno dei club più antichi d’Inghilterra, nel quadrante a nord di Londra non sono abituati a vincere. Non è mai riuscito a vincere la Premier League, l’ultimo campionato inglese risale addirittura al 1962. Per trovare l’ultimo successo occorre spostare le lancette del tempo al 1984, 41 anni fa, quando gli Spurs si imposero nella finale di Coppa UEFA ai calci di rigore contro i belgi dell’Anderlecht, dopo il doppio 2-2 maturato a Bruxelles e Londra. È la seconda coppa UEFA, che bissa quella del 1972, anche in quel caso arrivata in un derby contro il Wolverhampton.
Tottenham, una certa confidenza con la Europa League
Con questo successo il Tottenham conferma una certa confidenza con la vittoria in Europa League/Coppa Uefa. Ha in bacheca più copie di questo trofeo che campionati inglesi (solo due). Fra l’altro la vittoria contro lo United permette agli Spurs, oltre alla possibilità di giocarsi la Supercoppa Europea a Udine nel prossimo agosto, di raggiunge nell’albo d’oro Inter, Juventus, Atletico Madrid e Liverpool, tutte appaiate al secondo posto della classifica all time dei vincitori della competizione a quota 3 successi. Solamente il Siviglia ha vinto di più ma la sensazione è che sia irraggiungibile per diverso tempo: il club spagnolo ha già doppiato, in termini di successo, tutti gli inseguitori. Il club spagnolo ha sette Europa League in bacheca.