Categories: Calcio

Historical draw: la sfida tra Anderlecht e Manchester Utd in Uefa Europa League

Ci sono due club calcistici, appartenenti a due delle nazioni più avanzate del Centro Europa, entrambi tra i più vincenti nel loro panorama nazionale: stasera si sfideranno alle ore 21:05 su uno dei campi più caldi della regione fiamminga, o almeno su quello che imprime più timore agli avversari; avete indovinato? Stiamo parlando di Anderlecht-Manchester Utd, forse la “sfida” di questi quarti di finale della Uefa Europa League: se non altro perché si incrociano i due prototipi della mediana moderna, la tecnica contro la forza fisica, l’esplosività contro la precisione con in comune due cose; in comune due cose, l’attitudine al tiro da fuori con entrambi i piedi, e un passaporto che sembra ancora splendere per quanto poco tempo sia passato dalla stampa stessa. Se non avete ancora indovinato di chi stiamo parlando, si presentano col numero 6 da una parte il gioiello dei Red Devils, mister 105 milioni Paul Labile Pogba: distanziato a causa di uno schema fisico diametralmente opposto, si presenta col numero 31 in viola, Youri Tielemans. L’incrocio di materia calcistica che si otterrà stasera, derivanti da questi fenomeni della palla di cuoio, diverrà musica e magia per gli occhi dei 21mila del Costant Vanden Stock di Anderlecht.

Oltre a questo incrocio, nella partita tra due delle squadre più talentuose arrivate a questo punto della Uefa Europa League, vigono tanti interessanti curiosità che rendono simili le due squadre se rapportate a livello nazionale: il Manchester Utd è stata una delle prime squadre ad essere fondata nella vecchia Britannia, precisamente nel 1878 per poi essere rifondata nel 1902, coadiuvando l’Anderlecht fondato nel 1908, come uno dei primi club professionisti in Belgio. Un altro paragone abbastanza semplice tra le due compagini sono i titoli nazionali vinti, con entrambe le squadre che si erigono sulle altre, ovvero l’Anderlecht con 33 e il Manchester Utd con 20 titoli (comprendendo anche quelli della Division One pre-Premier League).

Arriviamo al historical draw evidenziato nel titolo: le due compagini si sono affrontate in passato solamente due volte, dividendosi la quota di vittorie: negli anni 2000 l’Anderlecht produsse una partita coi fiocchi in casa, vincendo per 2 a 1, per poi riportare i 3 punti nel girone di Uefa Champions League al Manchester Utd nella propria dimora; infatti i Red Devils demolirono l’avversario grazie alla tripletta di Andy Cole e i goal di Sheringham e Irvin.

Sperando che questo diventi l’auspicio per una partita ricca di occasioni e gol, in qualunque dei casi lo spettacolo di Anderlecht-Manchester Utd sarà qualcosa di irripetibile.

Vincenzo Nasto

Recent Posts

Inter, contatti in corso con Openda: tutti i dettagli

Oltre al difensore, l'Inter è alla ricerca di un altro profilo eccellente per l'attacco: contatti…

18 ore ago

Luka Modric, al Milan per stupire ancora

Il mercato del Milan regala alla serie A un arrivo di enorme prestigio: Luka Modric, 39…

19 ore ago

Yamal, scoppia il caso: “affetti da nanismo utilizzati come show”

Lamine Yamal nella bufera: polemiche e indagini sul suo diciottesimo compleanno. Il talento del Barcellona…

20 ore ago

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

1 giorno ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

2 giorni ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

2 giorni ago