Categories: Calcio

L’Ajax crolla all’ultimo: il Tottenham zittisce la Johan Cruijff Arena

Lucas Moura, è questo il nome che mette fine alla favola dell’Ajax che vede svanire la settima finale della sua storia crollando al 95′: non bastano Ziyech e De Ligt per far esplodere di felicità la Johan Cruijff Arena che vede crollare i propri begnamini proprio sul più bello. Pochettino scoppia in lacrime e ora disputerà l’ultima gara contro il rivale Klopp, fresco di remuntada anche lui.

AJAX, IL RISVEGLIO È BRUSCO: IL TOTTENHAM PASSA SOLO NEL FINALE

L’Ajax getta tutto alle ortiche dopo un’andata fatastica in Inghilterra e un primo tempo che aveva fissato il risultato sul parziale di 2-0 con De Ligt e Ziyech autori di due bellissimi gol. Nella ripresa si accendono gli inglesi che, spinti dall’orgoglio, provano a ribaltare tutto e ci riscono grazie a Lucas Moura che, prima realizza una doppietta in 4 minuti e poi chiude i conti, al 95′, con la terza rete personale.

La panchina del Tottenham esplode dalla gioia, Pochettino inizia a piangere e l’incredulità è lascia spazio ai festeggiamenti di una compagine che ha saputo reagire nel momento più difficile. L’Ajax ha peccato di inesperienza: nella partita più importante è subentrata la paura che ha reso meno fluido il gioco e ha mandato in confusione la rosa che non ha saputo gestire una gara che si era messa sui binari favorevoli. Ten Hag ha provato a svegliare i suoi ragazzi, ma anche le sue mosse sono state troppo difensive con sostituzioni che sono andate a puntellare difesa e centrocampo, lasciando isolato un attacco che è stato utilizzato solo per i contropiedi. La ripresa degli inglesi è stata perfetta grazie all’entrata di Llorente che ha dato un ulteriore peso all’attacco: Son e Moura hanno creato le azioni più pericolose, ma lo spagnolo ha risvegliato una manovra priva di conclusioni.

Il 2-2 ha spezzato le gambe all’Ajax che non ha retto il gioco psicologico degli avversari, disunendosi e giocando più di azioni personali che di squadra. Il bel gioco ammirato fin ora scompare e la sfortuna sale in cattedra con Ziyech che prima sfiora e poi colpisce il palo alla destra di Lloris, graziato dal possibile 3-2 olandese. Il triplete sfuma, l’occasione di tornare in finale dopo 23 anni anche e Ten Hag è chiamato a tenere alta la concentrazione per non regalare anche il campionato agli avversari del Psv. Si riaccende, invece, la stagione degli Spurs che possono puntare a qualcosa di concreto dopo le sconfitte rimediate nelle ultime gare di Premier: Pochettino sorride e spera di alzare al cielo un trofeo che desidera più di ogni altra cosa.

GHIATTU

Recent Posts

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

2 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

21 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

22 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

1 giorno ago