
Cristiano Ronaldo rinnova con l'Al Nassr | Instagram @cristiano - Footbola
Dopo settimane di incertezza e trattative serrate è arrivata la decisione: Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr
Cristiano Ronaldo ha scelto ancora una volta di scrivere un nuovo capitolo della sua storia con l’Al Nassr, il club saudita che lo ha accolto ormai da due stagioni e mezzo. Dopo un tira e molla durato settimane, è arrivata la fumata bianca: CR7 ha rinnovato il suo contratto, prolungando la sua avventura nella Saudi Pro League con cifre da capogiro e ambizioni che vanno ben oltre il gol.
Un rinnovo faraonico per un campione senza età
Il rinnovo di Cristiano Ronaldo con l’Al Nassr, come confermato da Fabrizio Romano, è praticamente ufficiale e sarà firmato entro pochi giorni. Il contratto potrebbe estendersi fino al 2026 o addirittura 2027, con il fuoriclasse portoghese che avrà l’ultima parola sulla durata, potendo decidere di giocare fino ai 42 anni. Una decisione che fa capire quanto Ronaldo abbia ancora fame di calcio, nonostante i 40 anni compiuti da poco.
Numeri e dettagli economici sono da capogiro: CR7 ha già messo a segno 93 gol in 105 partite, una media quasi perfetta di un gol a partita. Stiamo parlando di un vero e proprio mostro di efficienza, che non accenna a calare di rendimento nemmeno nella sua quarta decade di vita. Attualmente Ronaldo guadagna 200 milioni di euro netti all’anno tra stipendio e diritti di immagine, ma con il nuovo accordo potrebbe superare tale cifra, consolidando il suo status di icona globale e vera e propria “azienda” del calcio.
Verso i 1000 gol e il Mondiale 2026: un sogno alla portata
Il rinnovo non è solo una questione economica, ma soprattutto un segnale chiaro delle sue ambizioni. Ronaldo si sta lanciando verso un traguardo leggendario: toccare quota 1000 gol in carriera, un record che al momento vede il portoghese fermo a 938. Con due anni davanti, non è un miraggio, ma un obiettivo concreto.
In più, Ronaldo punta deciso a scendere in campo al Mondiale 2026, in programma dal 11 giugno al 19 luglio tra Stati Uniti, Canada e Messico, un torneo che vedrà per la prima volta la partecipazione di 48 squadre e che potrebbe essere la sua sesta apparizione iridata, un record assoluto. Solo Lionel Messi potrebbe affiancarlo in questa impresa, e la sfida tra due leggende potrebbe concludersi proprio sul palcoscenico più grande del calcio mondiale.
La leggenda continua: un impero calcistico in continua espansione
Dalla sua prima stagione in Portogallo fino al Real Madrid, passando per Manchester United e Juventus, Cristiano Ronaldo ha costruito una carriera che ha riscritto la storia del calcio. Con l’Al Nassr, il portoghese ha trovato un nuovo palcoscenico, dove continua a dominare e a far parlare di sé, non solo per i gol ma anche per l’impatto mediatico che porta nel campionato saudita, in costante ascesa.
Il suo rinnovo rappresenta una vittoria per la Saudi Pro League, che mantiene uno dei giocatori più forti e iconici del pianeta. Per Ronaldo, invece, si tratta di una sfida personale: dimostrare che l’età è solo un numero e che la voglia di stupire non si spegne mai. Che sia per raggiungere i 1000 gol o per dare l’ultimo assalto alla Coppa del Mondo, CR7 resta un gigante che non smette mai di sorprendere.