Categories: Calcio

Analisi Liga: i migliori e i peggiori del Siviglia

Una rivoluzione estiva per gettare le basi di un nuovo grande Siviglia: il ritorno di Monchi si è fatto subito sentire con una squadra profondamente rifondata nella scorsa campagna estiva che grazie alla guida eccellente di Julen Lopetegui è riuscita con effetto immediato a centrare la qualificazione in Champions League. Tantissimi i volti positivi di questa annata, pochi invece quelli che hanno deluso, andiamoli a scoprire.

I migliori del Siviglia

Lucas Ocampos

Non c’è storia, al Siviglia questo è stato l’anno di Lucas Ocampos. Capocannoniere della squadra con 14 gol e non solo, perché oltre alle tanti reti segnate c’è stata una crescita di status impressionante e inaspettata nella sua stagione. A oggi è uno degli esterni più forti della Liga, totalmente rigenerato dalla cura Lopetegui e forte candidato per una maglia da titolare nell’Argentina.

Munir

Nel post-emergenza il grande exploit è arrivato anche per l’ispano-marocchino canterano del Barcellona: anche lui ha cominciato ad aggiornare con una certa frequenza le proprie statistiche offensive, ma ciò che ha sorpreso è stata l’intreprendenza con cui ha puntato e saltato l’uomo in tutto il finale di stagione. Per la Roma sarà un grande problema anche lui.

Diego Carlos

Altra grande scoperta della difesa, uscito molto in là con gli anni ma di grande affidabilità difensiva. Vero, un premio tra i migliori spetterebbe di default al capitano Jesús Navas, o in alternativa all’altro grande fattore della stagione, Reguilón, ma l’affidabilità difensiva che ha dato il centrale ex Nantes ha inciso davvero tanto sulla stagione. Molto bene anche il suo compagno di reparto Koundé.

I peggiori

Rony Lopes

Qualche acquisto di mercato sbagliato c’è stato senza dubbio e Rony Lopes, inserito in uno scambio sbagliato con Ben Yedder è sicuramente il primo della lista. Stagione veramente anonima, con pochissime presenze ma mai per colpa degli infortuni: non ha mai giocato ed è grave per un acquisto che doveva essere uno dei colpi grossi del mercato.

Franco Vázquez

Il centrocampo del Siviglia ha subito varie rotazioni e quindi in tanti hanno fatto la spola tra il campo e la panchina. Ma l’annata del Mudo è stata particolarmente deludente perché troppe poche volte si sono viste le sue grandi giocate: pur mantenendo un’ottima qualità, sembra che il suo tempo al Pizjuán sia finito.

Suso

L’unico vero problema della qualificazione in Champions è l’obbligo di riscatto di Suso. L’ex Milan aveva come clausola quella dello scatto automatico dell’obbligo di riscatto in caso di qualificazione e per questo rimarrà a Siviglia, pur avendo avuto impatto zero su questa squadra.

Simone Gamberini

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

9 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

10 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

11 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

11 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

11 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

11 ore ago