Categories: Calcio

È ancora derby di Rotterdam: questa volta a spuntarla è il Feyenoord

Dopo appena 3 mesi, torna a tenere banco il derby di Rotterdam con le due formazione che si affrontano per la seconda volta nel girone d’andata: all’Het Kasteel passano i Rotterdammers, più forti tecnicamente e meglio messi in campo. Lo Sparta non riesce a reggere l’urto come al De Kuip quando strapparono un importante pareggio: i ragazzi di Advocaat partono bene nel 2021 e accorciano dalle due società di testa in attesa del big match che le vedrà contendersi i 3 punti nell’ultima gara della quindicesima giornata di campionato.

IL FEYENOORD CONSOLIDA IL TERZO POSTO: AJAX A -2 MA CON UNA GARA IN MENO

Successo, terzo posto consolidato e Vitesse nuovamente agganciato: è ottima la partenza nel nuovo anno del Feyenoord che mette in archivio il secondo derby di Rotterdam. La sfida contro lo Sparta c’era stata solo 3 mesi fa in Eredivisie con gli undici di Coremans capaci di pareggiare al De Kuip. Questa volta, l’inerzia dell’incontro è diversa con gli ospiti dell’Het Kasteel in pieno controllo del gioco per tutti i 90 minuti. La vittoria era fondamentale per non perdere terreno dalle due di testa e soprattutto dal Vitesse che aveva vinto per 2-0 contro l’Heracles.

Una partita che possiamo definire quasi a senso unico, con poche occasioni per i padroni di casa che non riescono mai ad entrare nel match. Bastano solo 11 giri d’orologio a Senesi per imbeccare Geertruida per l’1-0 che sblocca la sfida: il ventenne olandese esulta al suo quarto gol in questo campionato dopo 12 presenze. Nella ripresa cambia ben poco con gli ospiti che spingono per chiudere i conti e lo Sparta che cerca di attutire, come può, le incursioni degli avversari: da sottolineare l’impiego dal primo minuto di Pratto, neo acquisto del Feyenoord. Il giocatore non ha sfigurato anche se la forma fisica non è delle migliori: nonostante qualche chilo in più, l’esordio è stato notevole con tanta voglia di sfondare la porta. Peccato che la gioia del gol gli sia stata negata e, nella ripresa, ha lasciato il campo a Jorgensen, autore del definitivo 2-0 in pieno recupero, precisamente al 94′.

Ottimo inizio di 2021 per il Feyenoord che consolida il terzo posto e prova a dare fastidio alle due big di testa, agganciando anche la rivale Vitesse. Come i gialloneri, i Rotterdammers vantano la terza difesa della competizione con solo 12 reti al passivo, dietro a Psv e Ajax che devono ancora giocare. L’attacco, questa volta, non può affidarsi a Berghuis, evanescente e poco ispirato: rimedia prima un terzino e poi la punta danese, ma solo nel finale. Pratto si è presentato bene, Sinisterra ha effettuato affondi interessanti mentre Toornstra ha punto meno del previsto. Il Feyenoord si è comunque ritrovato e non molla la possibilità di partecipare al party per il titolo.

Andrea Mariani

Recent Posts

Atalanta, sirene dalla Premier per Ederson: il centrocampista brasiliano finisce nel mirino del Manchester United

Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…

2 ore ago

Inter, il club nerazzurro non ci sta: in silenzio stampa per gli episodi arbitrali considerati “contrari”

La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…

2 ore ago

Serie A, corsa salvezza: Venezia e Lecce quasi in serie B

In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…

3 ore ago

Champions League o Conference: il destino di Juve, Roma e Lazio

Serie A, ultima giornata per cuori forti: la 37esima non è stato sufficiente neanche per…

4 ore ago

Napoli, l’impresa Scudetto è a un passo: Conte indica la via per non sbagliare l’ultima

Napoli, l'obiettivo è a 90 minuti di distanza: ecco le parole di Conte al termine…

5 ore ago

Milan, Conceiçao peggio di Fonseca? I numeri non mentono

Milan, l'epilogo disastroso di Sergio Conceiçao si chiude con un'espulsione e numeri da brividi: ecco…

5 ore ago