Categories: Calcio

Quanto è difficile non innamorarsi di Ansu Fati

Se un calciatore di 16 anni riesce a catturare l’attenzione di tutti al Barcellona nel periodo in cui Messi è fuori per infortunio allora vuol dire che c’è qualcosa di speciale. Ansu Fati è uno di quelli che fa sognare con largo anticipo, gli basta poco o nulla per far viaggiare la mente e immaginare la sua crescita. Sì, è difficile non innamorarsene, basta vederlo giocare cinque minuti, senza necessariamente andare a trovare le azioni in cui segna o fa segnare. Perché è forte di suo, è imprevedibile, è velocissimo, mette in difficoltà l’avversario solo tenendo il pallone tra i piedi.

Non è un caso che sia lui la copertina del Barcellona in questo avvio di stagione, che a dirla tutta non è propriamente esaltante. Neymar non è arrivato, forse non serviva a priori, ma adesso si è capito che avrebbe posticipato l’esplosione di questa stella. Forse solo un’illusione, anzi, potrebbe tranquillamente esserlo. Il problema in questi casi, per chi come chi sta scrivendo questo pezzo è cresciuto con i videogiochi e ha visto i calciatori aumentare gradualmente di anno in anno il proprio overall fino ad arrivare a cifre stratosferiche, è immaginare che la sua crescita da qui all’età della maturità calcistica sarà costantemente in ascesa.

Come se quei 16 anni significassero che quando ne avrà 25 si ritroverà a essere uno se non il più forte al mondo. Troppo aritmetico e legato a quel mondo ludico come pensiero, con il forte rischio di creare grandi delusioni nelle aspettative. Anche perché eravamo in tanti a credere che Bojan, che con neanche un anno in più rispetto a quelli che ha Ansu Fati adesso trovò addirittura il primo gol in Champions League con quella maglia, avesse le potenzialità per diventare una sorta di gemello di Messi. O che Asensio, che comunque ha ancora ampio tempo per rimettersi in gioco, potesse diventare il simbolo della Spagna calcistica dopo il gol segnato in finale di Champions alla Juve a soli 21 anni.

Però la parte razionale si mischia con quella emotiva inevitabilmente. E quelle finte, quei gol, quei guizzi fanno passare in secondo piano tutto il ragionamento precedente. Danno spazio a noi cresciuti con l’idea di quella crescita costante che Ansu Fati sia il ragazzo giusto per farcela, quel campione che non troveremo mai in nessuna classifica di “Che fine ha fatto?” né dei Top talenti dispersi tra dieci anni. Forse ci sta illudendo, forse ci sta anticipando tutto ciò che accadrà in questi anni, tanto che la Spagna si sta sbrigando a naturalizzarlo per assicurarsi quel campione su cui costruire il futuro. Ma al momento, dopo averlo visto così rapidamente diventare decisivo nel Barcellona, è tanto, troppo difficile non innamorarsi di lui.

 

 

Segui Footbola anche sulla nostra pagina Facebook. 

Simone Gamberini

Recent Posts

Champions League o Conference: il destino di Juve, Roma e Lazio

Serie A, ultima giornata per cuori forti: la 37esima non è stato sufficiente neanche per…

20 minuti ago

Napoli, l’impresa Scudetto è a un passo: Conte indica la via per non sbagliare l’ultima

Napoli, l'obiettivo è a 90 minuti di distanza: ecco le parole di Conte al termine…

1 ora ago

Milan, Conceiçao peggio di Fonseca? I numeri non mentono

Milan, l'epilogo disastroso di Sergio Conceiçao si chiude con un'espulsione e numeri da brividi: ecco…

1 ora ago

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

19 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

21 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 giorno ago