Calcio

Atalanta-Lecce rinviata in seguito alla scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista giallorosso

Atalanta-Lecce è rinviata a domenica a causa della scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce. La partita si terrà quasi sicuramente il 27 aprile. La squadra, sconvolta, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia del defunto

La partita tra Atalanta e Lecce, inizialmente in programma per venerdì 27 aprile, è stata rinviata a causa della tragica scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra giallorossa. Fiorita, che ha dedicato oltre vent’anni della sua vita professionale al Lecce, è deceduto improvvisamente mentre si trovava in ritiro con la squadra a Coccaglio. La notizia ha colpito profondamente non solo i membri della società, ma anche l’intero ambiente calcistico italiano.

Il cordoglio del club

Il club salentino ha diffuso un comunicato ufficiale in cui esprime il suo cordoglio: “L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, il club si stringe intorno alla moglie Azzurra e ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, e alla mamma Francesca, oltre a tutti i familiari.

La decisione di rinviare la partita

La decisione di rinviare la partita è stata presa per permettere ai giocatori e allo staff di affrontare questo momento difficile, avendo bisogno di tempo per elaborare la perdita. Non è facile per una squadra affrontare una situazione del genere, e il Lecce ha dimostrato una grande sensibilità verso le necessità emotive dei suoi membri. A seguito di questa decisione, la squadra ha fatto immediato ritorno a Lecce, interrompendo il ritiro e rinviando ogni preparazione per il match contro l’Atalanta.

Nuova data e riflessioni sul calcio

Il nuovo giorno scelto per la disputa della partita è domenica 30 aprile, ma l’orario esatto deve ancora essere definito. Si sta considerando di organizzare gli incontri in modo da garantire un adeguato rispetto nei confronti della tragedia, come già avvenuto in situazioni simili in passato. Questo accade in un contesto in cui il calcio, a volte visto come una mera competizione sportiva, dimostra la sua umanità e la capacità di unirsi in momenti di lutto.

Nei giorni precedenti l’incidente, il Lecce aveva anticipato il ritiro per prepararsi al meglio alla sfida con l’Atalanta, riconfermando la fiducia nel tecnico Marco Giampaolo. Il presidente Saverio Sticchi Damiani si era unito alla squadra nel ritiro, evidenziando la sua volontà di sostenere i giocatori in questo periodo di preparazione e di sfide. La sua presenza aveva un significato particolare, sottolineando l’importanza del sostegno reciproco all’interno del club, specialmente in momenti di crisi.

Il calcio, in questi frangenti, diventa un mezzo di condivisione delle emozioni e di celebrazione della vita di chi ha dedicato tanto alla propria professione. Graziano Fiorita non sarà dimenticato, e la sua figura rimarrà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco, a Lecce e non solo. La speranza è che, attraverso il rispetto e la solidarietà mostrati da parte di tutti, la squadra possa trovare la forza necessaria per andare avanti, onorando così la memoria di Fiorita sul campo.

Matteo Casale

Sono un appassionato di calcio con anni di esperienza nel giornalismo sportivo, dedicato a esplorare e analizzare le dinamiche del calcio italiano e internazionale. La mia carriera mi ha portato a seguire da vicino i campionati più prestigiosi, dalla Serie A alla Premier League, dalla Liga alla Bundesliga. Ogni settimana, mi immergo nelle storie di giocatori, allenatori e squadre, cercando di offrire una prospettiva unica e informata sulle partite e gli eventi che segnano il panorama calcistico. Con il mio occhio attento per i dettagli e la mia passione per il gioco, mi impegno a fornire contenuti approfonditi e coinvolgenti per i lettori di footbola.it, condividendo analisi, pronostici e interviste esclusive. Credo che il calcio sia molto più di un semplice sport; è una comunità, una cultura e una fonte di emozioni che unisce milioni di persone in tutto il mondo.

Recent Posts

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

1 ora ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

2 ore ago

Atalanta, inizia la ricerca per il post Gasperini: sfida aperta alla Lazio

L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…

2 ore ago

Milan, chi resterebbe e chi andrebbe via con Allegri? Quanti cambiamenti!

Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto…

3 ore ago

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

20 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

21 ore ago