Categories: Calcio

L’Atlético festeggia Suarez ed il primo posto in Liga

L’Atlético ha ospitato il Valencia nel posticipo del giro di boa in Liga: il girone di andata di colchoneros e murcielagos si è chiuso tra le mura del Wanda Metropolitano.

Le inseguitrici non hanno deluso: il Real sull’Alaves, il Barcellona sull’Elche ed il Siviglia sul Cadice. Il Cholo sa che blancos e blaugrana saranno i veri ostacoli per un titolo che va consolidandosi di gara in gara: il vantaggio di 7 punti sui primi e di 10 sui secondi resta, dopo il 3-1 di questa sera nel segno, ormai consueto, di Suarez.

Javi Gracia ed il miglior Valencia della stagione

Le difficoltà e le insicurezze, poche gioie ed il vortice retrocessione assolutamente da evitare: i murcielagos approdati a Madrid avevano sì bisogno di punti ma soprattutto di una prestazione convincente. Javi Gracia manda in campo un undici capace di fermare la capolista sul pareggio nel primo tempo, giocando nel complesso una gara vivace e mai totalmente chiusa. Addirittura sono gli stessi ospiti a trovare il vantaggio contro la miglior difesa del campionato: all’undicesimo è Racic a trovare il gol della domenica, con un sinistro imparabile per Oblak. Prima rete in Liga per il serbo che però regala un vantaggio di soli 10 minuti a Gracia: sugli sviluppi di un angolo è Joao Felix ad insaccare con un’acrobazia, di suola. Le squadre sono dunque andate a riposo dopo una prima frazione intensa, con tante occasioni ed un Valencia consapevole di poter far male ad una squadra solida come l’Atleti.

Cholo-champagne: l’Atlético vince e convince alla distanza

La ripresa, sulla falsa riga del primo tempo, si è riaperta nell’incertezza generale e con un piglio sempre più diligente di un buon Valencia. Gli ospiti sono crollati però davanti al fuoriclasse della serata: Luis Suarez. Il pistolero sforna un’autentica perla al 55′, quando da posizione defilata, con un colpo da biliardo, trova il palo lontano. Rete numero 17 per l’uruguagio che festeggia così il suo 34° compleanno e gara in discesa per il Simeone: gli ospiti non demordono ma crollano fisicamente e sull’asse Llorente-Correa l’Atlético trova il 3-1. Un finale totalmente in mano ai colchoneros, che più volte hanno rischiato di dilagare, nella versione più spettacolare del cholismo vista nei 10 anni di panchina di Diego.

La capolista se ne va, continua a vincere e sulle ali dell’entusiasmo (e di una distanza decisamente favorevole dalle inseguitrici) ha posto un altro importante tassello verso una Liga che sembra sempre più rojiblanca.

 

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

Italia femminile, il consiglio della Morace: “sport non sia d’èlite”

L’Italia Femminile ha fatto innamorare l’Italia del calcio ed è pronta a raccogliere l'eredità di…

9 ore ago

Serie A, 2025/2026 arrivano le nuove regole: ecco le novità

A poco più di un mese dall’inizio della Serie A, arrivano le nuove norme. L’Associazione…

10 ore ago

Milan-Jashari, non è finita: spunta un clamoroso indizio di mercato

Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è…

1 giorno ago

Inter, in arrivo l’offerta all’Atalanta per Lookman: i dettagli

L'Inter vuole fare un regalo in attacco a Cristian Chivu: pronta la mega offerta all'Atalanta…

1 giorno ago

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo:…

1 giorno ago

Certe donne brillano: Cristiana Girelli scrive la storia azzurra

La nazionale femminile scrive la storia: supera 2-1 la Norvegia nei quarti di finale del…

1 giorno ago