Categories: Notizie

Atletico Tucuman: grinta da Copa Libertadores

È stata una settimana di forte tensione tra Atletico Tucuman e Independiente, due squadre che inaspettatamente si sono ritrovate contrapposte da un comunicato Conmebol tutt’altro che chiaro e da un calendario ironico che le ha volute vedersi affrontare proprio in questo weekend.

Il problema nasce dalla riforma della Copa Libertadores che concede un altro posto in Copa Libertadores alle squadre argentine: secondo il comunicato Conmebol il cupo spetta alla quinta classificata dello scorso campionato ma in Argentina l’ultimo Torneo si è giocato in due gironi e quindi non vi è una vera e propria quinta classificata ma due terze. Chi? Sì, loro, Atletico Tucuman e Independiente.

Il Tucuman ha ottenuto il pass per la Libertadores 2017 in quanto miglior terza classificata (30 punti nella Zona 1 contro i 27 del Diablo in Zona 2) ma l’Independiente non è parso d’accordo e ha chiesto di giocare uno spareggio esponendo le sue ragioni. Secondo il Rojo lo spareggio si deve giocare perché i punti sono stati fatti contro avversari differenti e perché Godoy Cruz ed Estudiantes (le due seconde dei gironi) hanno giocato uno spareggio per il terzo posto per saltare un turno preliminare. Quindi perché non replicare anche con il caso di Tucuman e Independiente? Forse perché è assurdo giocare a ottobre o addirittura a novembre uno spareggio per una classifica di maggio. Sembra difficile uscirne ma al momento il Decano ha la precedenza e fino a nuova comunicazione avrà diritto al posto in Copa per il prossimo gennaio; l’Independiente invece spera che il San Lorenzo vinca la Copa Sudamericana in modo che l’Argentina abbia un altro cupo e si ponga fine al problema senza fare vittime.

Però come detto l’ironia della sorte e del calendario ha voluto far affrontare queste due squadre proprio in questa settimana: il Tucuman non ha vinto, ha stravinto. Al Libertadores de América il Decano ha giocato un primo tempo fantastico e ha chiuso le pratiche nella ripresa ribadendo la sua  posizione di vantaggio e superiorità rispetto ai rivali per la corsa in ambito internazionale. Zampedri ad inizio gara e Leandro Gonzalez in avvio di ripresa gli autori del successo di una squadra che una volta salita in Primera ha saputo ottenere risultati in maniera sorprendente fino a meritarsi un piazzamento nelle coppe.

Se lo spareggio avrà luogo lo sapremo solo nei prossimi giorni ma intanto il campo ha già espresso la sua sentenza: l’Atletico Tucuman ha vinto 2-0 in trasferta e adesso sogna la Libertadores.

Simone Gamberini

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

15 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

16 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

1 giorno ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

1 giorno ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago