Categories: Calcio

Barça e Real Madrid: calendari a confronto

Mancano 7 giornate all’assegnazione della Liga 2016/17 e il testa a testa tra Real Madrid e Barça avrà presumibilmente luogo fino alla fine. Gli uomini di Luis Enrique inseguono i Blancos, distanti 3 lunghezze nonostante abbiano giocato una partita in meno. In una stagione complicata su tutti i fronti il Barça ha avuto le chances di rimontare il Real Madrid per rendere ancora più interessante questo finale di stagione, ma le ha sprecate in malo modo perdendo nell’ultimo mese con il Deportivo la Coruña e il Malaga, rispettivamente la 16esima e la 14esima forza del campionato. I blaugrana non hanno approfittato del gol di Griezmann che ha fermato la corsa del Real nel Derby di Madrid. A rendere ancor più difficile la risalita del Barça ci ha pensato l’ex canterano Sandro Ramirez siglando la rete decisiva dell’1-0 nella tragica serata della Rosaleda.

A contendere il titolo alla squadra di Florentino Perez è rimasto solo il Barça. Il Siviglia ha tenuto testa alle due regine di Spagna fino a un mese fa, compromettendo nel mese di Marzo una stagione da favola. L’Atletico del Cholo ha faticato molto nella prima parte di questa Liga, non tenendo il passo di Barça e Real. I colchoneros hanno infatti riconquistato il terzo posto in solitaria nell’ultima giornata e distano 10 punti dalla vetta.

LE AVVERSARIE DEL REAL MADRID

A separare i blancos dal titolo che manca da 5 anni (stagione 2011-12 con Mourinho in panchina) 8 gare, una in più delle altre squadre, da recuperare al Balaidos contro il Celta Vigo. Il Real, delle 8 rimaste ne disputerà 5 in trasferta e 3 in casa. Oltre al già citato Celta Vigo, gli uomini di Zidane visiteranno gli stadi dello Sporting Gijón, del Deportivo la Coruña, del Granada e del Malaga, alla 38esima giornata. Al Santiago Bernabeu saranno accolti in ordine Barcellona, Valencia e Siviglia, alla penultima.

LE AVVERSARIE DEL BARÇA

Il Barcellona nelle ultime 7 gare rimaste è chiamato a fare bottino pieno e conquistare i 21 punti in palio. Gli uomini di Luis Enrique non possono permettersi di sbagliare nulla, dati gli errori già compiuti in precedenza. Di queste 7 fondamentali gare, i blaugrana ne giocheranno 4 in casa e 3 in trasferta. Tra le mura amiche accoglieranno, in ordine, Real Sociedad, Osasuna, Villarreal ed Eibar, nell’ultima di Liga. Lontano dal Camp Nou affronteranno Real Madrid, Espanyol e Las Palmas.

IL RIASSUNTO

Tra i due calendari sembra più agevole quello del Real Madrid, che affronta in trasferta gare sulla carte semplici e in casa, 3 partite di fuoco tra cui lo scontro diretto con il Barça. Barça che ha invece un calendario molto più complicato, con partite difficili in casa contro Villarreal, Real Sociedad ed Eibar, in corsa per l’EL, lo scontro diretto al Bernabeu con il Real e il Derby con un Espanyol in gran forma. Il tutto, inframezzato dai turni di Champions che vedranno le due squadre impegnate nei quarti con Bayern Monaco e Juventus!

REAL MADRID: Celta Vigo (data da definire), Sporting Gijón, Barcellona,  Deportivo la Coruña, Valencia, Granada,  Siviglia, Malaga.

BARCELLONA: Real Sociedad, Real Madrid, Osasuna, Espanyol,  Villarreal, Las Palmas, Eibar.

In blu le partite in casa, in rosso quelle in trasferta.

Francesco Castorani

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

3 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

3 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

7 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

7 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

7 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

9 ore ago