Categories: Calcio

Barcellona, il cerchio si è chiuso

Dal Siviglia, al Siviglia. Si potrebbe raccontare così la stagione del Barcellona che ha iniziato l’anno affrontando in Supercoppa la squadra di Emery e l’ha conclusa, nella finale della Copa del Rey, affrontando i tre volte vincitori dell’Europa League andando a chiudere un cerchio dopo una stagione da 123 partite totali (62 disputate dal Siviglia e 61 dal Barcellona)

Barca, il cerchio si apre e chiude con una vittoria

Quest’anno la squadra di Luis Enrique ha incrociato sul suo cammino il Siviglia per ben quattro volte. Si è partiti l’11 Agosto 2015 a Tiblisi per la finale di Supercoppa Europea (partita rocambolesca vinta dai blaugrana per 5-4) ed si è finiti il 22 Maggio 2016 al Vicente Calderon per l’atto conclusivo della Copa del Rey (2-0 per Messi e compagni); in mezzo il doppio confronto in campionato. Quattro sfide, un solo vincitore: il Barca. Non sempre; perché in campionato la gara d’andata ha visto trionfare i “Los Nervionenses“. Forse, però, i ragazzi di Emery avrebbe perso volentieri quella sfida e vinto quelle che hanno rispettivamente aperto e chiuso la stagione. In palio non c’erano i tre punti, ma due trofei ed entrambi hanno preso la strada del Camp Nou.

Episodi, maledetti episodi

In queste due finali il Siviglia può recriminare; ieri la squadra di Emery ha fatto la sua partita tappando le fonti di gioco del Barcellona, chiudendo tutte le line di passaggio e correndo dal primo all’ultimo secondo. Eppure non è bastato e non è servito neanche giocare in superiorità numerica per 50 minuti, perché quando di fronte hai una squadra di fenomeni devi sfruttare al meglio qualsiasi situazione favorevole ti capiti. Così non è stato ed allora ecco che il palo preso da Banega più qualche contropiede mal gestito sono risultati letali. Nella sfida di Agosto, invece, il Barca non era ancora quella squadra devastante che poi sarebbe diventata ed anche in quel caso, la poco cattiveria sotto porta sono costati cari al Siviglia.

Ieri il cerchio si è chiuso, ma è subito pronto a riaprirsi. Infatti, i primi trofei del prossimo anno (Supercoppa Europea e Supercoppa Spagnola) vedranno di fronte Barcellona e Siviglia, per quello che sta diventando il nuovo “Clasico“, quello delle coppe.

Saverio Fattori

Recent Posts

Inzaghi e l’Inter: un rapporto da analizzare

Simone Inzaghi e l’Inter, un rapporto da analizzare al di là dei risultati. La vittoria…

16 ore ago

Napoli-Cagliari vale lo scudetto: ipotesi diretta RAI, maxi schermi e uno spareggio sullo sfondo

Il consigliere Simeone: “Serve un segnale libero per il popolo napoletano”. Intanto l’Inter spera nel…

17 ore ago

Real Madrid, pressing su Nico Paz: si tratta col Como per anticipare il ritorno

Il talento argentino cresciuto a Valdebebas ha convinto tutti in Serie A. Xabi Alonso lo…

17 ore ago

Napoli, Allegri in pole per il dopo Conte

Napoli è pronta per un fine settimana che non scorderà facilmente. Fra pochi giorni, a…

18 ore ago

Inter, Doue avverte i nerazzurri parlando coi tifosi: “Vinceremo la Champions, non vi peoccupate”

Durante un recente incontro con i tifosi, un sostenitore ha chiesto a Doue di vincere…

18 ore ago

Milan, il ‘rebus ds’ non ha ancora una soluzione: l’accelerata per Igli Tare la possibile svolta?

Vediamo nel dettaglio le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo direttore…

20 ore ago