Categories: Calcio

Il Barcellona si risveglia al Pamplona: Messi e Suarez dominano il “Matinal”

Torna a sorridere il Barcellona in Liga dopo un periodo di bocconi amari da buttar giù. Tre pareggi consecutivi, il Real che scappa e riacciuffa il Clasico nel finale e una zona alta della Liga popolata da nuove scomode concorrenti non facilitavano la rincorsa al titolo del Barça.

Il Barcellona ritrovato di sabato mattina

La prova del Sadar di oggi, posta nel Matinal del sabato, ormai appuntamento fisso del nuovo palinsesto televisivo spagnolo, era cruciale per riscoprire il vero Barcellona, quello del calcio spettacolare e vincente, quello dei fenomeni.

Un fenomeno mancava ed era Neymar, ai box per un infortunio ma francamente non se ne è accorto nessuno. Messi e Suarez hanno dato spettacolo sin dall’inizio ma ci è voluto più di un tempo per raddrizzare la mira e smettere di mangiarsi le mani per le chance sprecate. D’improvviso tutto torna alla normalità: il Pistolero torna a buttarla dentro, la Pulga porta a spasso tutto l’Osasuna e vede il gioco con secondi di anticipo sugli avversari (e a volte anche sui compagni).

Il secondo gol dell’argentino è una perla delle sue: tocco ritmato, difensori in tilt e palla lì, dove vuole il suo mancino. quando disegna sul campo cose del genere tenerlo è praticamente impossibile.

Iniesta uomo chiave per rivedere il vero Barça

Si è rivisto dal 1′ Andrés Iniesta, non uno qualunque. Il Barcellona ha fatto la gara a modo suo, il centrocampo è tornato a girare come sa. Anche Busquets ne ha giovato ed il suo unico stile di gioco ad un tocco improvvisamente si è riscoperto efficace e molto elegante. Con Don Andrés in campo c’è un brindisi al bel calcio, girano idee, pallone e gambe: l’Osasuna può solo guardare e applaudire.

Jordi Alba e Denis Suarez, gli uomini in più

Il Barcellona del primo tempo ha creato e sprecato, quello della ripresa ha giocato e vinto. Il cambio di marcia lo hanno dato la crescita di Jordi Alba e l’ingresso di Denis Suarez. Il terzino mancino ha dato quella profondità in più per allargare la difesa avversaria, con lui il campo viene sfruttato tutto e sembra non finire mai: nell’azione del primo gol di Messi gran parte del merito è il suo.

Poi l’ex Villarreal si è dimostrato più utile per il fraseggio palla a terra, non troppo appariscente e neanche comandato dal suo istinto di dribblare ma perfettamente inserito in un contesto di palleggiatori.

Il Barça ora fa festa e dopo il successo in Champions ritrova serenità anche in campionato dove la scalata rimane comunque ancora durissima.

Simone Gamberini

Recent Posts

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

13 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

16 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 giorno ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

2 giorni ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

2 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

3 giorni ago