Categories: Calcio

Barcellona al fotofinish: 3-0 al Siviglia e finale di Copa del Rey

Una vera e propria imprese quella che attendeva il Barcellona: ribaltare il 2-0 del Ramon Sanchez-Pizjuan ed accaparrarsi la finale di Copa del Rey. I blaugrana hanno battuto il Siviglia 3-0, dandosi una chance per portare in bacheca un trofeo in una stagione ricca di alti e bassi.

Koeman ed il piano tattico: la difesa a tre e mezzo

Dopo la convincente vittoria nell’ultimo turno di Liga, proprio col Siviglia, in Andalusia, a Koeman deve essere scattata la scintilla per il match di Copa: l’olandese, in serata, ha riproposto lo stesso undici titolare. E gli stessi interpreti. Lopetegui, col più classico dei 4-3-3 che lo ha portato a convincere sulla panchina delle palanganas, ha cambiato qualche volto in mezzo al campo, non riuscendo però a contrastare l’andazzo della gara: forse non serviva, forse Julen si è sentito sicuro dei due gol da rimontare. Una partita preparata al gioco di rimessa, che però, proprio come in occasione dell’ultimo scontro di campionato, Rambo ha saputo arginare: terzetto difensivo composto da tre centrali ed il solito Jordi Alba a tutta fascia. Il Siviglia ha difeso non troppo tranquillamente e mai ha saputo dare l’impressione di rendersi pericoloso dalle parti di ter Stegen.

Il Barça ora è squadra

Dembelé, Piqué, Braithwaite: tre calciatori che, per un motivo o un altro, sono stati tra i più bersagliati dalla tifoseria blaugrana. Il francese si è ripetuto dopo la marcatura nell’ultima di campionato con un destro dritto sotto l’incrocio, dando speranza; lo spagnolo ha riacceso l’entusiasmo allo scadere, di testa; il danese, all’alba dei supplementari, ha mandato in estasi tutta la Catalogna. Perché nell’anno più critico della storia recente del Barcellona e quello in cui si è tentato di trovare a tutti i costi un capro espiatorio, è stato ammirevole vedere come un gruppo abbia saputo compattarsi nel momento decisivo. La stagione, seppur frastornante per i blaugrana, ora può essere ribaltata: la Liga non è ancora chiusa e c’è la finale di Copa del Rey da giocare.

Al Siviglia resterà il rammarico per la grande occasione di Ocampos dal dischetto a metà ripresa: l’errore dell’argentino ha probabilmente tolto certezze ai suoi e dato nuova linfa al Barça.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

14 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

14 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

18 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

18 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

19 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

20 ore ago