Categories: Notizie

Barcellona, Yamal cambia maglia: il dado è tratto

AAA fuoriclasse cercasi. Per la prima volta in 28 anni, nella scorsa stagione la numero “10” non era stato assegnata al Barcellona. Nessun giocatore ha indossato la maglia più iconica perché Ansu Fati, era stato dirottato in prestito in Premier League al Brighton. Dalla prossima stagione, però, la maglia potrebbe essere di Yamal.

Una eredità pesantissima che ha schiacciato Ansu

La “10” non è una maglia qualsiasi nel calcio e soprattutto a Barcellona: quel numero è stato sulle spalle, fra gli atri, di Luis Suarez, Maradona, Rivaldo, Ronaldinho e Leo Messi. Una eredità pesantissima che ha schiacciato Ansu Fati. Il futuro del calciatore è assai incerto: non rientra nei piani di Hansi Flick. Particolare che ovviamente non è sfuggito al reparto marketing, dove stanno spingendo per l’assegnazione della “10” a Yamal, identificato come il profilo perfetto. Giovane, conosciuto, amatissimo, ammirato in tutto il mondo dopo l’Europeo. Allo status quo Yamal indossa la 27, ma in Catalogna scommettono su di lui come legittimo erede di Messi. E c’è chi lo pretende.

Yamal è pronto ad accettare la sfida

Yamal con la numero “10” del Barcellona rappresenterebbe indubbiamente un elemento di grande impatto: non mancano però le sacche degli scettici che ritengono, proprio per quanto accaduto ad Ansu, pericoloso caricare di responsabilità che ricadrebbe su un giocatore che ha appena 17 anni. Il diretto interessato però sembra pronto per questa sfida. Yamal ha già ampiamente dimostrato durante questa edizione dell’Europeo di non soffrire la pressione né il peso delle aspettative. Fra l’altro in alcune interviste ha già accennato al fatto che indossare la “10” del Barcellona sarebbe un sogno, nel rispetto della sacralità dello spogliatoio. “Qualsiasi giocatore accetterebbe quel numero al Barcellona. Al momento ce l’ha Ansu Fati e devo rispettarlo perché ce l’ha. Ho sempre detto che il mio sogno era quello e che non avrei mai detto no”.

Una nuova lunga storia di calcio

Parole che non lasciano spazio alle interpretazioni. L’ultima parola spetta ad Ansu e se il calciatore lo consentirà non ci saranno problemi. L’alternativa per risolvere la questione è anche legata a una cessione, ipotesi affatto peregrina, del calciatore. Ecco perché molto probabilmente la “10” avrà un nuovo proprietario. E, complice anche una clausola rescissoria fissata su una cifra di un miliardo di euro, non è un esercizio di ottimismo esagerato pensare che la “10” del Barcellona possa essere associata ancora una volta a un calciatore straordinario e per molto tempo, come accaduto dal 2003 al 2021 con Ronaldinho e Messi.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Bologna, Italiano rinnova: sulla panchina rossoblù fino a giugno 2027

Il tecnico: “Col Bologna tanti traguardi ancora da raggiungere. Ci rivediamo a luglio, più carichi…

5 ore ago

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

6 ore ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

7 ore ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

7 ore ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

9 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

10 ore ago