Non ce ne voglia il buon Cristiano Ronaldo ma Messi, Suarez e Neymar hanno fatto bene a non presentarsi ai FIFA award per preparare al meglio la sfida di ritorno contro l’Athletic Club valevole per gli ottavi di finale della Copa del Rey. Il Barcelona ha ribaltato il 2-1 del San Mamés con un secco 3-1 che ha visto tutti e tre gli interpreti del trio delle meraviglie trovare la via del gol. Dopo il pareggio sofferto contro il Villarreal gli uomini di Luis Enrique ci tengono a sottolineare che non sono ancora pronti ad abdicare al trono di Spagna, che sia per la coppa nazionale o per il campionato (Real Madrid permettendo).
Vittoria con il brivido – I Blaugrana hanno iniziato piuttosto bene la partita e verso la fine della prima frazione di gioco si sono trovati in vantaggio grazie ad una splendida volé di Suarez, ben servito da Neymar. In avvio di ripresa il brasiliano trasforma il penalty che sembra condannare la banda di Valverde ma il club basco non molla e, al 51′, Saborit salta più in alto di tutti sul cross di Elustondo, 2-1 e tutto da rifare. Con il passare dei minuti la situazione sembra farsi critica per i padroni di casa ma il genio di Lionel Messi decide di bissare quanto fatto tre giorni prima a Villarreal: si incarica della battuta di un calcio di punizione, cambia angolo e spiazza il portiere trascinando il Barcelona ad un passaggio del turno che sembrava sempre più insperato. Nel finale di gara il forcing dei bianco-rossi è vano e non impensierisce la porta difesa da Cillesen, al 90′ è il Barca a spuntarla.
Athletic, un 2017 iniziato non nel migliore dei modi – Dopo il pareggio ottenuto in campionato nel derby basco contro l’Alaves (nel quale era doveroso vincere), la squadra di Bilbao effettua un altro mezzo passo falso al Camp Nou. Valverde sa che la rotta va subito invertita: la prossima gara sarà in trasferta contro il Leganes, bisogna tornare a vincere.
Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…
Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…
Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…
La strage dell’Heysel, 40 anni dopo: il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…
L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…
Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto…