Categories: Calcio

Bayern Monaco-Atletico Madrid, la sfida che non sarà

Doveva essere la battaglia finale tra due corazzate che si contendevano la supremazia del girone; ed invece non sarà così. Bayern Monaco-Atletico Madrid ha perso quel suo fascino di grande sfida dopo che i tedeschi sono inciampati nella fredda Russia, sul campo del Rostov; quella sconfitta, per tre a due, ha consegnato le chiavi del primo posto ai ragazzi di Simeone che domani andranno all’Allianz Arena senza nessuna pressione. Lo stesso non si può dire per gli uomini di Ancelotti che sono, in un certo senso, obbligati a vincere per dimostrare di non essere inferiori ai Colchoneros.

Bayern Monaco, la sfida dell’orgoglio

La prima fase della Champions per il Bayern Monaco non finisce nel migliore dei modi; l’ultima gara del girone a livello di classifica non conta nulla (i ragazzi di Ancelotti chiudono il proprio raggruppamento al secondo posto) ma, per quanto riguarda l’orgoglio, è una sfida da vincere assolutamente. I bavaresi ancora non hanno digerito la sconfitta del Vicente Calderón e oggi vorranno dimostrare la loro superiorità nei confronti dei ragazzi di Simeone. Il Bayern, inoltre, è quasi costretto a vincere se vuole scacciare definitivamente le critiche dell’ultimo periodo; i successi contro Leverkusen e Mainz hanno restituito, ad un ambiente che stava attraversando un momento difficile, serenità e fiducia. Per continuare a rimanere su questa rotta contro l’Atletico servono i tre punti perché, nonostante la classifica dica altro, vincere o perdere fa tutta la differenza del mondo.

Atletico Madrid, sfida senza preoccupazioni

Se il Bayern, facendo il suo dovere, avesse vinto contro il Rostov le ore che separavano l’Atletico dalla partita dell’Allianz Arena sarebbero stato molto più agitate di quanto non sono in realtà. Perché è vero che, forse, arrivare primi o secondi alla fine non fa molta differenza ma venire detronizzati, dopo essere stati sempre in testa al girone, non è piacevole. Per gli uomini di Simeone terminare al comando un raggruppamento con il Bayern Monaco significa capire che, nonostante le due finali perse, esiste ancora la voglia di imporsi a livello europeo. La sfida di stasera, non contando nulla a livello di classifica, sarà l’opportunità per vedere chi ha giocato meno.

Saverio Fattori

Recent Posts

Bologna, Italiano rinnova: sulla panchina rossoblù fino a giugno 2027

Il tecnico: “Col Bologna tanti traguardi ancora da raggiungere. Ci rivediamo a luglio, più carichi…

9 ore ago

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

10 ore ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

11 ore ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

11 ore ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

13 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

14 ore ago