Categories: Calcio

Il Bayern Monaco mette le mani sul Meisterschale

Una squadra che fatica a diventare grande e una in grado di dimostrare, ancora una volta, tutta la propria forza. Si può riassumere così il Klassiker giocato in un Signal Iduna Park tristemente vuoto; l’assenza del pubblico non ha influito più di tanto sulla prestazione di un Dortmund spaventato e incapace di esprimere al meglio il suo classico gioco. Merito del Bayern Monaco che, grazie ad un pressing continuo e ben fatto, ha tolto qualsiasi linea di passaggio al BVB ed ha colpito con l’uomo, forse, meno atteso ma di importanza vitale; parliamo ovviamente di Kimmich capace di realizzare un goal meraviglioso. Il Bayern Monaco vince e vola a più sette; l’ottavo Meisterschale consecutivo è sempre più vicino.

Dortmund, attacco bloccato

Questa volta il Dortmund non è stato tradito dalla difesa; la retroguardia, infatti, ha disputato tutto sommato un buon match contro chi ha realizzato, prima di stasera, ottanta goal in Bundesliga. Il problema, per i ragazzi di Favre è stata la fase offensiva: Brandt e Hazard non sono mai riusciti a creare la superiorità numerica, Håland (uscito in anticipo per un problema fisico) ha subito la pressione del suo primo Klassiker in carriera e Sancho, entrato dalla panchina, non è ancora al massimo della condizione. Un altro problema è stato quello dei due esterni coinvolti costantemente ma mai realmente pericolosi; la sconfitta fa male e il bilancio in centottanta minuti contro i bavaresi è un netto cinque a zero. Divario che dimostra ampiamente come il Dortmund non sia ancora al livello del Bayern.

Bayern Monaco, la vittoria della grande squadra

Pressing a tutto campo, la prestazione di Boateng in grado di guidare tutta la retroguardia ed essere decisivo sulle uniche occasioni per il Dortmund, il gioiello di Kimmich: questi i principali elementi di un successo che può voler dire Meisterschale. Il Bayern ha interpretato la gara nel migliore dei modi, facendo sfogare il BVB per poi alzare piano piano i ritmi di gioco. Una volta in vantaggio ha gestito il match evitando di esporsi ai contropiedi dei padroni di casa; i meriti sono anche di Flick che, da quando si è seduto sulla panchina dei bavaresi, è stato in grado di restituire serenità ad un gruppo senza equilibrio. Oggi il Bayern ha mettendo le mani su tre quarti di Bundesliga

fattori.saverio

Recent Posts

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

53 minuti ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

2 ore ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

3 ore ago

Inter, svelato il piano per la difesa: occhi su Leoni, e Bisseck…

L'Inter sta lavorando sulla difesa della prossima stagione: l'obiettivo numero 1 è Leoni. Intanto arriva…

1 giorno ago

Juventus, Sancho vede solo bianconero: in arrivo l’offerta ufficiale

Jadon Sancho chiama e la Juventus risponde: i bianconeri preparano l'offerta ufficiale al Manchester United…

1 giorno ago

PSG, gli ingiocabili: nessuno sa come affrontare Luis Enrique

Il PSG di Luis Enrique si conferma una squadra ingiocabile. Poker servito al Real Madrid…

1 giorno ago