Calcio estero

Belgio in crisi, Tedesco in bilico: possibile esonero

Il 2024 è finito per il Belgio ma la chiusura dell’anno solare potrebbe coincidere anche con l’addio di Domenico Tedesco. Il tecnico italiano è stato protagonista, con i suoi calciatori di un Europeo da dimenticare e di una Nations League da cancellare. La sconfitta con Israele (0-1) potrebbe essere la goccia capace di far traboccare il vaso.

Un Belgio in caduta libera

Il fischio finale della Nations League è stato un sollievo per tutti, per i giocatori in primis protagonisti di un fuggi fuggi generale poco dignitoso, esattamente come il risultato maturato sul campo neutro di Budapest. Il Belgio chiude malinconicamente al terzo posto nel girone, con quattro sconfitte in sei partite, senza essere mai stato in corsa per le prime due posizioni e una retrocessione in Lega 2 evitata solo per la migliore differenza reti negli scontri diretti con Israele. Resta comunque l’ennesima macchia di una stagione iniziata male e finita peggio. I risultati mettono fortemente in discussione la posizione di Domenico Tedesco. Nelle ultime 10 partite, la sua nazionale ha portato a casa il risultato pieno solo contro Romania e Israele. Quanto basta e avanza per lasciare il commissario tecnico quanto mai in bilico.

Domenico Tedesco, un allenatore in bilico

I risultati sono lo specchio dell’aria che si respira nella nazionale. All’interno dello spogliatoio dei Red Devils, in Belgio ne sono certi, qualcosa si è rotto dall’inizio degli Europei. Le convocazioni hanno spesso generato polemiche e il rapporto con i big è ai minimi termini. Courtois ha dichiarato che non sarebbe tornato in nazionale, De Bruyne e Lukaku sono lontani anni luce del loro rendimento e in generale la squadra fatica a recepire le indicazioni di un allenatore in evidente difficoltà. La sensazione è che Tedesco non abbia, al momento, soluzioni adatte a invertire la rotta. Il CT ha assicurato che sin dal prossimo marzo qualcosa cambierà, ma è lecito chiedersi se non sarà proprio lui a essere sostituito.

Esonero immediato o nuova chance a marzo

In Belgio spingono affinché il licenziamento sia immediato. Dopo la sconfitta con Israele si è diffusa la convinzione che la qualificazione al prossimo mondiale possa essere a rischio. I detrattori di Tedesco, sacche peraltro sempre più numerose, ritengono che una nazionale in grado di perdere con Israele possa faticare anche contro altre squadre dello stesso profilo. Dunque, via subito. Resta da capire se la soluzione sia praticabile, anche in virtù di una clausola che legherebbe la Federazione belga a versare una buonuscita di circa 750mila euro.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

9 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

1 giorno ago