Categories: Notizie

Boca e River distanti 1 punto: calendari a confronto

“Il Boca Juniors ci ha dato l’opportunità, adesso ce la giochiamo” così ha commentato Marcelo Gallardo dopo la vittoria del suo River Plate in casa dell’Atletico Tucuman Un 3-0 esterno che parla da sé e riapre i giochi per la lotta al titolo: da -11 a -1 per una rimonta incredibile ma ancora non completa. Mancano quattro giornate alla fine del campionato argentino e la lotta al primo posto sembra essersi ristretta alle due regine del calcio locale anche se è ingiusto non considerare Newell’s e Banfield che con 5 punti di ritardo possono ancora sperare in un miracolo.

Boca Juniors e River Plate: calendari a confronto

Il finale di campionato sembra essere leggermente a favore del Boca ma in questo 2017 entrambe le squadre hanno perso punti contro avversarie di fascia minore ed è per questo che nessuno va sottovalutato.

Il prossimo weekend sarà il più duro per entrambe: alla Bombonera arriva l’Independiente, miglior squadra per rendimento esterno del campionato reduce da un convincente successo in Copa Sudamericana e di gran lunga la squadra più forte rimasta sul cammino dei ragazzi di Guillermo Barros Schelotto. Il River Plate invece sarà ospite del San Lorenzo al Nuevo Gasometro: con il Ciclon in netta ripresa e con lo svantaggio del fattore campo è sicuramente la partita dove i Millionarios rischiano maggiormente di lasciare punti per strada.

La partita successiva trasferta a Mar del Plata per il Boca Juniors: l’Aldosivi è l’avversario messo peggio in classifica tra le prossime avversarie degli xeneizes e la partita rappresenta un ostacolo minore. Per il River Plate invece durissimo test casalingo contro il Racing che ancora si gioca un posto nella prossima Copa Libertadores. Sulla carta superato questo punto il River dovrebbe aver terminato le sfide complicate.

Alla penultima giornata l’Aldosivi tocca al River mentre il Boca rimane a giocare in trasferta sulla costa e farà visita all’Olimpo. Turno morbido per entrambe che difficilmente porterà scossoni di classifica.

decisiva sarà ovviamente l’ultima giornata dove saranno le squadre santafesine a fare da giudice supremo del campionato. Il Boca Juniors affronta l’Union alla Bombonera in una gara da non sottovalutare: il Tatengue infatti ha giocato a tratti un grande calcio in questa stagione anche se non vince dal 4 aprile ed è un po’ sprofondato in questi ultimi due mesi. Dall’altra parte il River va in casa del Colon, ex casa del Pipa Alario. Il Sabalero lotta per un posto in Copa Sudamericana e sarà un avversario tutt’altro che morbido nonostante parta ai nastri con gli evidenti sfavori del pronostico.

E se si arrivasse a pari merito? Scontri diretti? Differenza reti? No, in Argentina i campionati si vincono sul campo. E a quel punto ci sarebbe un Superclasico di spareggio per assegnare il titolo.

Simone Gamberini

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

4 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

5 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

8 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

8 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

8 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

10 ore ago