Categories: Calcio

Borussia Dortmund-Bayern Monaco: filosofie contro

Borussia Dortmund-Bayern Monaco è sempre più vicina; il giorno del match più atteso in Bundesliga sta per arrivare. Continuiamo il nostro percorso di avvicinamento al Klassiker; dopo aver analizzato gli ultimi cinque incontri e dopo esser andati a vedere i giocatori che hanno militato in entrambe le squadre, è il momento di mettere a confronto i due diversi stili di gioco, le due filosofie completamente opposte che vanno a sfidarsi in un match che va oltre i tre punti in palio. Chi avrà la meglio? La bellezza delle Wespen o il pragmatismo dei bavaresi?

Filosofie contro: la bellezza del Borussia

Vincere non è mai semplice, e su questo siamo tutti d’accordo La difficoltà, però, aumenta ancora di più se vuoi fare come il Borussia Dortmund: vincere, giocando bene. I ragazzi di Tuchel, per portare a casa i tre punti, non si possono permettere una partita al cinquanta per cento perché, se giocano male, raramente vincono. Due esempi lampanti a testimonianza di ciò: il primo è il tre a tre in casa dell’Ingolstadt in cui le Wespen, sotto nel punteggio e con poco tempo a disposizione per recuperare, invece di buttare la palla lunga costruivano l’azione per arrivare al tiro in, si potrebbe dire, bello stile; il secondo riguarda la partita contro l’Hertha quando Aubameyang, a tu per tu con il portiere, invece di buttare giù la porta sceglie il pallonetto (poi parato) per segnare con “classe”. Questo, forse, è dovuto anche alla tipologia di giocatori che il Borussia ha in rosa: tutta gente tecnica che cerca sempre la giocata di fino. A volte, però, un pizzico di concretezza in più non guasterebbe.

Filosofie contro: il pragmatismo del Bayern

Completamente opposta a quella del Borussia è la filosofia del Bayern Monaco a cui poco importa il bel gioco se poi non porta i risultati; su questa filosofia di gioco non è molto d’accordo la dirigenza bavarese che accusò l’ex tecnico dei Roten Guardiola,  di non esprimere un calcio spumeggiante. Con Ancelotti, fino a questo momento, le cose non sono poi così tanto diverse: il Bayern non brilla per gioco, ma splende in quanto a risultati. Un esempio è la gara esterna contro l’Amburgo, forse una delle peggiori giocate dai campioni di Germania; alla fine, però, la partita il Bayern la vinse ottenendo tre punti fondamentali. Dalle parti dell’Allianz-Arena quello che conta è vincere, per il bel gioco c’è tempo.

Borussia Dortmund-Bayern Monaco è anche la bellezza contro la concretezza della giocata; due filosofie, opposte, che sabato si incontreranno per decretare quale delle due è la migliore. Fino ad ora ha sempre vinto la concretezza, ma c’è sempre una prima volta.

Saverio Fattori

Recent Posts

Euro 2025, Italia Femminile all’appuntamento con la storia

L’Italia Femminile contro il Portogallo (calcio di inizio alle 21 a Ginevra) a caccia della…

19 ore ago

Donnarumma sotto choc: accuse pesantissime di Neur

Gigio Donnarumma sotto choc. Il portiere del PSG e della nazionale azzurra non riesce a…

20 ore ago

Milan, è caccia al centravanti: spunta l’idea Boniface

Il Milan continua il suo calciomercato cercando un nuovo centravanti da regalare ad Allegri: ecco…

22 ore ago

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

3 giorni ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

3 giorni ago

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

4 giorni ago