Calcio estero

Brasile, Ronaldo ci riprova: obiettivo Guardiola

Il nome di Pep Guardiola si associa ancora una volta alla panchina della nazionale brasiliana. Specialmente se, come tutto lascia credere, Ronaldo Nazario da Lima, al secolo il Fenomeno, candidato alla presidenza della confederazione calcistica brasiliana, vincerà le prossime elezioni.

Ronaldo ci riprova: con Guardiola sono amici e soci

Ronaldo, dunque, ci riprova. Il brasiliano ha un rapporto privilegiato con l’attuale allenatore del Manchester City,  suo compagno ai tempi del Barcellona e poi socio in affari che potrebbe sfociare in qualcosa di molto importante. L’attuale presidente del Real Valladolid non ha mai negato né escluso che questa opzione possa diventare realtà. Le sue parole sono eloquenti: “Mi piacerebbe molto poter parlare di tutto quello che faccio, ma rischia di distogliere l’attenzione dai problemi del calcio brasiliano che non è solo la nazionale. Il Brasile ha sempre avuto i migliori giocatori e deve avere anche i migliori allenatori”.

Il programma del Fenomeno: lavorare sulla base

Dichiarazioni non casuali. Ronaldo ha un programma preciso: alla base c’è la valorizzazione del calcio in ogni suo aspetto, a partire anche dagli istruttori. Storicamente la seleçao ha sempre privilegiato il talento alla tattica e la filosofia legata alla ”ginga” o al “futbol bailado” è stata ripagata da quattro mondiali vinti ma almeno altrettanti persi. Non a caso Ronaldo ha promesso che se verrà eletto presidente della CBF proverà a migliorare il livello di preparazione degli allenatori del Paese, in modo che possano recuperare il terreno perso a favore degli allenatori stranieri: “Anche il calcio brasiliano ha bisogno di una spinta in questo senso. Si associano nomi stranieri alla panchina del Brasile perché in questo paese non ci sono grandi allenatori”. Certo, una eccezione per Guardiola si potrebbe fare e la sensazione è che se ci sarà l’opportunità, si farà.

Il Brasile meno competitivo della storia

Ronaldo è consapevole di avere dietro di sé la spinta di una nazione intera. Il Fenomeno ha vinto praticamente da solo l’ultimo titolo del Brasile, nel 2002. Da quella data, per la seleçao, solo delusioni. Tutte le altre nazionali considerate rivali storiche sono tornate a vincere un mondiale (Italia, Germania, Francia, Argentina). Attualmente la verdeoro attraversa forse il periodo più difficile della sua storia. Il CT Dorival Júnior, punta a qualificarsi per la Coppa del Mondo del 2026 ed è attualmente quinto nel girone di qualificazione sudamericano, molto indietro rispetto alla capolista Argentina. Per sua fortuna, l’allargamento a 48 squadre permette a sei nazionali di poter staccare il pass per la fase finale della competizione. Qualificarsi, però, è il minimo sindacale per avere ancora la fiducia.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

2 giorni ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

2 giorni ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

2 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

3 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

3 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

3 giorni ago