Categories: Calcio

Le seconde linee non deludono Rodgers e affondano Pellegrini

Il Leicester City si rimette subito in marcia dopo la sonora sconfitta casalinga contro il Liverpool, battendo 2-1 il West Ham al London Stadium. Per le Foxes, decisive le reti di Iheanacho e Demarai Gray, mentre per i padroni di casa è andato in rete Fornals. La squadra di Brendan Rodgers consolida la sua seconda posizione approfittando della sconfitta del Manchester City a Wolverhampton. Notte fonda per i padroni di casa che eguagliano il record negativo della storia del club perdendo la quarta partita interna consecutiva, mettendo sempre più a rischio la posizione di Manuel Pellegrini.

Prova confortante per il Leicester City reduce da un’autentica lezione subita dalla capolista di Premier League, ovvero l’unica squadra che finora è riuscita a fare meglio di Vardy e compagni in campionato. Proprio il capitano e trascinatore delle Foxes, insieme ad altri otto titolari, ha lasciato il posto nella sfida odierna ai giocatori fin qui meno impegnati da Rodgers, e la risposta è stata pienamente soddisfacente per il tecnico ex Celtic Glasgow, anche alla luce di una partita giocata contro un avversario bisognoso di punti e obbligato a far bene davanti al proprio esigente pubblico. Nemmeno un rigore sbagliato in avvio, e il pareggio subito allo scadere della prima frazione di gioco, sono stati in grado di scalfire il Leicester che ha mostrato una certa autorevolezza anche con le riserve guidate da uno dei leader e simbolo della storica vittoria del 2016: Wes Morgan. In un momento della stagione così frenetico, fatto di impegni ravvicinati tra campionato e coppa, Rodgers non ha avuto altra scelta che attuare un pesante turnover che ha coinvolto più di metà squadra, coinvolgendo e responsabilizzando tutta la rosa nella convinzione di preservare le energie utili per il proseguio di una stagione che potrebbe rivelarsi sorprendente. Il timore di tutto l’ambiente era quello di subire un comprensibile contraccolpo dopo il confronto perso nettamente con i primi della classe, ma così non è stato, anzi oggi le Foxes tornano da Londra con l’ulteriore consapevolezza di poter ottenere qualcosa di impensabile ad inizio stagione come la qualificazione in Champions League.

Mauro Levati

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

4 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago