Categories: Calcio

Guizzo finale del Brighton che elimina il Palace. Debutto del VAR

Un goal di Glen Murray a due minuti dal termine permette al Brighton di vincere il sentitissimo M23 Derby contro i rivali del Crystal Palace e di conquistare l’accesso al quarto turno di Fa Cup. All’Amex Stadium finisce 2-1 per i Seagulls che si erano portati avanti con la rete del capitano Stephens per poi essere raggiunti dalla rete degli ospiti di Sako, prima del goal decisivo dell’ex Murray. Per il Brighton ora c’è il Middlesbrough.

Gara intensa quella di questa sera che ha chiuso il programma del terzo turno di Fa Cup e che rimarrà nella storia per essere stata la prima partita ufficiale in una competizione inglese nella quale è stato utilizzato il VAR (Video Assistance Referee). Va detto che nel match odierno l’arbitro Andre Marriner non è dovuto ricorrere al nuovo aiuto tecnologico. Dopo il pareggio del 28 novembre scorso Brighton e Crystal Palace si sono ritrovate dando vita a l’ennesimo derby senza esclusione di colpi con le due squadre che stanno attraversando entrambe un buon momento di forma. Nella prima frazione i Seagulls si sono fatti preferire non solo per il vantaggio ma per una buona qualità nella manovra corale. La ripresa ha visto le Eagles giocare con più convinzione mettendo in mostra a tratti tutte le buone cose viste nell’ultimo periodo, trovando il goal del pareggio grazie ad una grande giocata di Sako schierato insolitamente dall’inizio. Quando il replay sembrava dietro l’angolo è arrivato il guizzo del Brighton bravo a crederci fino alla fine e a non demoralizzarsi dopo il pareggio degli ospiti. Una vittoria pesante per la squadra di Cris Houghton che va avanti in una competizione assai prestigiosa eliminando gli acerrimi rivali. Per il Palace invece rimane il rammarico per la disattenzione finale, ma nel complesso per le Eagles non è stata una prestazione da buttare. Dopo questa eliminazione per gli uomini di Roy Hodgson tutti gli sforzi dovranno essere concentrati obbligatoriamente sulla salvezza in Premier League.

Mauro Levati

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

8 ore ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

9 ore ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

1 giorno ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

1 giorno ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

1 giorno ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

1 giorno ago