Categories: Calcio

Bundesliga: l’Amburgo si rialza. Il Colonia non si riprende

La situazione del Colonia inizia a farsi seriamente preoccupante: nel posticipo della tredicesima giornata di Bundesliga arriva un’altra sconfitta pesante in casa contro l’Hertha Berlino, l’undicesima per la precisione soltanto in campionato. Due soli punti, zero vittorie e un terzultimo posto che dista nove lunghezze. Ad occuparlo c’è il Friburgo, perché dal fondo della classifica prova invece a staccarsi l’Amburgo che travolge un po’ a sorpresa un Hoffenheim da rivedere nell’altro posticipo di giornata.

La pessima settimana degli uomini di Nagelsmann, aperta con un pareggio interno contro l’Eintracht Francoforte e proseguita con il 3-1 rimediato in Portogallo contro lo Sporting Braga, si chiude con altri tre gol subiti. Questa volta è la squadra di Gisdol a banchettare sbloccando la gara soltanto dopo sei minuti di gioco. Uno sfortunato autogol di Akpoguma direziona la sfida, ma l’Amburgo prima di raddoppiare e chiudere la contesa deve attendere l’ultimo quarto d’ora. Kostic con la complicità di Baumann, che prende gol su una punizione rasoterra dai 30 metri, e Jung mandano in archivio la gara. Per l’Hoffenheim la sconfitta pesa e testimonia le difficoltà nel gestire il doppio impegno: una sola vittoria, due pareggi e due sconfitte nelle giornate di Bundesliga post Europa League. Sono sempre 20 i punti in classifica della squadra di Nagelsmann, mentre l’Amburgo sale a quota 13 togliendosi dallo scomodo terzultimo posto.

Rimane invece inossidabile nella posizione più scomoda di tutte il Colonia, fanalino di coda e sempre più in crisi di risultati con soli due punti in tredici partite di campionato. In piena emergenza con assenti otto potenziali titolari, il tecnico per affrontare l’Hertha adatta ancora Lehmann a centrale di difesa affiancandogli il sedicenne Bisseck, il giocatore tedesco più giovane di sempre a disputare una partita di Bundesliga (29 novembre 2000 la data di nascita). Il protagonista del match è però un veterano come Vedad Ibisevic, che decide il match con la sua doppietta. Un gol per tempo per il navigato bosniaco, prima un tap-in sfruttando un colpo di testa di Selke e un Horn non proprio sicuro, poi dal dischetto dopo un fallaccio di Lehmann ancora su Selke. Per l’Hertha è una piccola vendetta dopo l’eliminazione in Dfb-Pokal del 25 ottobre: fu 1-3 all’Olympiastadion. In Bundesliga però la psicosi del Colonia sembra senza fine e la posizione di Stoger è sempre più incerta. I berlinesi avanzano invece a quota 17 punti.

Giorgio Dusi

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

7 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

7 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

8 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

8 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

8 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

8 ore ago