Categories: Calcio

Bundesliga, i migliori marcatori stranieri di sempre (pos. 5-1)

Dopo aver analizzato le ultime cinque posizioni dei migliori marcatori stranieri della Bundesliga, andiamo alla scoperta della top five.

Bundesliga, i primi cinque marcatori stranieri

5 – Aílton (106 goal)

Punta centrale in grado di giocare anche come attaccante esterno; la sua stazza fisica gli permetteva di essere perfetto come punta su cui appoggiarsi nei momenti di difficoltà. Aílton ha giocato in più di dieci club ma si è distinto in Bundesliga specie con la maglia del Werder Brema dove ha scritto pagine importanti a livello calcistico; nei Grün-Weißen, infatti, è stato capace di vincere quattro trofei tra cui il massimo campionato nella stagione 2003/2004.

4 – Ibisevic (123 goal)

Attaccante e capitano dell’Hertha Berlino, Ibsevic è ancora in grado di determinare nonostante la carta d’identità dica trentacinque anni. Prima punta classica, dotata di un buon fisico e letale nell’area di rigore avversaria grazie al suo ottimo senso del goal; in Bundesliga ha fatto le fortune di Hoffenheim, Stoccarda e ora deve mettere la sua esperienza al servizio di un club storico come l’Hertha che si sta giocando la salvezza; in questa stagione, con la maglia dell’Alte Dame, ha messo a segno tre goal e un assist.

3 – Giovane Élber (133 goal)

Prima punta classica, forte fisicamente e con un piede destro letale per qualsiasi portiere avversario. In Germania ha vinto una DFB-Pokal con lo Stoccarda segnando una doppietta in finale all’Energie Cottbus anche se ha avuto maggior fortuna al Bayern Monaco di cui attualmente è ambasciatore. Con i bavaresi, infatti, ha vinto tredici titoli. A livello di nazionale si è distinto al Mondiale Under-20 del 1991 dove giocò tutte le sei partite del Brasile realizzando quattro reti: quella competizione la vinse il Portogallo.

2 – Claudio Pizarro (197 goal)

Grazie al goal realizzato il sedici febbraio 2019, nei minuti di recupero contro l’Hertha Berlino, è diventato il giocatore più anziano a segnare in Bundesliga a 40 anni e 136 giorni. Prima punta fortissima, ha avuto il merito di lasciare il segno in qualsiasi squadra abbia giocato; la sua storia calcistica, però, è con il Werder Brema. In questa stagione i Grün-Weißen rischiano seriamente la retrocessione ma siamo sicuri che Pizarro farà di tutto per evitare di macchiare la sua carriera (si ritirerà a fine anno) con una sentenza che non merita.

1 – Lewandowski (225 goal)

Al primo posto non può non esserci Robert Lewandowski, il numero nove più forte del mondo. Forza fisica, abilità tecniche, bravo nel colpo di testa, nel giocare con i compagni e assolutamente letale nell’area di rigore avversaria. Trentanove goal stagionali con il Bayern Monaco tra tutte le competizioni e la voglia di trascinare la sua squadra al triplete. In Germania ha vinto tutto riuscendo anche a portare il Meisterschale al Signal Iduna Park nella stagione 2011/2012.

Saverio Fattori

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

11 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

12 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

12 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

12 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

13 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

14 ore ago