Categories: Calcio

Buona la prima di Celtic e Rangers in Europa

Non siamo nemmeno a metà luglio, ma la Champions e l’Europa League hanno già preso il via, tra i proagonisti dei primi vagiti della stagione europea vi sono le due grandi di Glasgow: Celtic e Rangers.

Entrambe hanno praticamente ipotecato il passaggio del turno con due larghe vittorie in trasferta. Fatto non scontato dato che non è raro in questo periodo assistere a risultati clamorosi. Lo sanno bene ambedue le squadre scozzesi che in tempi non lontani sono state protagoniste d’inaspettati scivoloni. I biancoverdi tre anni fa vennero battutti a Gibilterra nella gara d’andata dai part timers del Lincoln Red Imps, riuscendo poi a ribaltare il risultato al ritorno, mentre i Gers nel 2017 vennero eliminati dai lussemburghesi del Progres Niedercorn. Andiamo però ora a vedere i risultati delle due positive partite di ieri.

FK Sarajevo – Celtic 1-3 (Champions League primo turno preliminare)

Neil Lennon può sorridere, il suo Celtic infatti ha sempre dimostatro di avere il controllo della partita, anche quando è andato in svantaggio. Gli Hoops non si sono infatti mai disuniti, ma anzi hanno mantenuto la calma e sono riusciti attraverso al gioco a ribaltare la gara. Note particolarmente positive il veterano Scott Brown, che è stato eccezionale in mediana e il giovane attaccante classe 1999 Mikey Johnston che ha messo a segno la rete del pareggio. I Celts sperano inoltre che l’infortunio che ha colpito il nuovo acquisto Bolingoli-Mbombo non sia nulla di grave.

Marcatori: Oremus (29′ S), Johnston (35′ C), Edouard (51′ C), Sinclair (85′ C)

St Joseph’s – Rangers 0-4 (Europa League primo turno preliminare)

Molto bene anche i Rangers, che nonostante un avversario modesto proveniente dal campionato di Gibilterra, hanno fatto vedere ottimi spunti, spotrattutto nel secondo tempo. Tutto si è infatti risolto nella ripresa, 4 reti in 27 minuti e qualificazione in tasca. Steven Gerrard non è mai parso preoccupato, nemmeno quando la partita non accennava a sbloccarsi nella prima frazione di gioco, e nell’intervallo ha evidentemente dato la giusta carica ai suoi. Il giocatore che si è messo più in mostra è sicuramente stato Oluwaseyi Ojo, nazionale ingleseUnder 21 in prestito dal Livepool. Che ha segnato la rete del raddoppio e deliziato il pubblico del Victoria Stadium con sprazzi di classe.

Jacopo Formia

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

10 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

10 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

11 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

11 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

11 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

12 ore ago