E’ tempo di Carabao Cup con la caccia al Manchester City vincitore del torneo nella passata stagione in finale contro il Tottenham. Nel terzo turno (si svolgerà tra questa sera e domani) ci sono molte sfide interessanti tra cui quella tra Wolverhampton e Spurs; una partita che si è già giocata alla seconda giornata di Premier League con il successo di Alli e compagni. Riflettori, ovviamente, su Nuno Espirito Santo che torna nel luogo in cui ha allenato per quattro stagioni diventando un allenatore di livello. Si prevedono novanta minuti decisamente intensi. Appuntamento a domani sera alle 20.45 al Molineux.
Una situazione non semplice quella del Wolverhampton il cui inizio non è stato dei migliori; dopo cinque giornate, infatti, il club è al sedicesimo posto frutto di una sola vittoria e quattro sconfitte. Bruno Lage pensava di partire in modo completamente diverso ma la stagione è appena iniziata e la possibilità di rimediare è ancora tanta; in attesa della sfida con il Southampton bisogna pensare alla Carabao Cup che può essere la miglior medicina per iniziare finalmente la stagione. Servirà una grande prestazione per avere la meglio di una squadra come il Tottenham, indubbiamente con maggiore qualità.
Tottenham, ritrovare le certezze
Sarà una sfida fondamentale anche per il Tottenham, reduce da due sconfitte consecutive in Premier League con Crystal Palace e Chelsea entrambe per tre a zero. Due passi falsi che hanno ridimensionato gli Spurs dopo l’inizio in cui Kane e compagni avevano illuso tutti. Probabilmente il club non ha la rosa per determinati obiettivi ma una competizione come la Carabao Cup può regalare una soddisfazione stagionale al Tottenham. Nuno Espirito Santo, nella sua vecchia casa, dovrà ritrovare la solidità difensiva e quella cattiveria sotto porta che aveva caratterizzato gli Spurs nelle prime tre giornate di campionato.
La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…
Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…
Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…
L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…
Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…
La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…